E’ presente sul mercato in due versioni, Streetway e Stepway ed in soli 2 mesi dall’apertura degli ordini, è già stata gettonata da 7000 clienti. In sostanza, ormai, il 50% delle vendite Dacia è appannaggio della Sandero e 3 clienti su 4 scelgono la Stepway. Ma a questo punto, bisogna fare un ripassino. La Sandero, giunta alla sua terza generazione, ormai insiste sulla piattaforma CMF-B, la stessa della Clio e della Capture, da cui eredita maggiore rigidità strutturale e più leggerezza, oltre a tanti altri vantaggi. Semplice l’equazione motori: niente…
Read MoreMese: Febbraio 2021
Suzuki Marine, la più ampia gamma di fuoribordo drive-by-wire
Disponibile nelle potenze da 115 a 350 HP, aumenta il feeling di guida con il motore fuoribordo
Read MoreNuova Classe C: … e le stelle stanno a guardare!
Scomodiamo il grande Archibald Cronin, autore del celeberrimo romanzo pubblicato nel 1935, per presentare la nuova Classe C, best seller di casa Mercedes che, nell’era dell’elettrificazione, non sta certamente a… guardare! Grazie alla trazione mild hybrid con tecnica a 48 volt, all’alternatore-starter integrato e alla tecnologia ibrida plug-in, la nuova Classe C è la prima gamma di Mercedes-Benz ad essere completamente elettrificata. Il sistema batterie ad alta efficienza offre all’auto ibrida plug-in un’autonomia elettrica di quasi 100 chilometri (WLTP[1]), un valore finora mai raggiunto in questa categoria. Al contempo fissa…
Read MoreGS-6: GAMMA PIU’ ACCESSIBILE PER LA KARMA
Qualcuno la qualifica come l’anti Tesla, ma la definizione non calza a pennello, perché in questo caso abbiamo a che fare con delle ibride, anche se ad autonomia estesa, per le elettriche pure bisogna aspettare qualche mese. Il target, invece, è lo stesso. Stiamo parlando della nuova gamma Karma, la GS-6. L’azienda è americana, californiana ed una volta si chiamava “Fisker Karma”. Ormai ha perso il primo nome, ma ha guadagnato l’ingresso di fondi freschi, ad opera della nuova proprietà cinese (Wanxiang Group). Lo scorso anno, la casa avrebbe dovuto…
Read MoreAlfa Romeo Racing ORLEN presenta la nuova C41
Debutto polacco per la nuova C41, la vettura del team Alfa Romeo Racing ORLEN che parteciperà al prossimo campionato mondiale di Formula 1. La cerimonia, svoltasi nello straordinario Gran Teatro di Varsavia, ha visto la presenza di un numero limitato di membri senior del team, mentre i media, i fan e i dipendenti sono stati invitati a partecipare virtualmente nel rispetto delle regolamentazioni locali per il contenimento del Covid. I piloti del team, Kimi Räikkönen e Antonio Giovinazzi, e il pilota di riserva Robert Kubica, sono entrati in scena con…
Read MoreCUPRA Born: non solo elettrificazione
Si chiama Born, è la prima vettura 100% elettrica griffata Cupra ed è stata presentata proprio in questi giorni in occasione dei festeggiamenti per il terzo compleanno del brand sportivo di proprietà Seat. Durante la presentazione, ovviamente in format online, sono state annunciate anche importanti iniziative che porteranno Cupra a farsi conoscere in tutta Europa. Su tutte, lo sviluppo della propria rete di vendita che arriverà fino a 800 concessionari e l’apertura di un nuovo City Garage Store nel centro di Monaco di Baviera. Durante la celebrazione del terzo anniversario…
Read MoreCITROËN Ë-C4 100% Ëlectric: sì alla ricarica programmata
Si può impostare dal TouchPad da 10” posizionato nell’abitacolo oppure direttamente dal proprio smartphone attraverso la app MyCitroën, che, tramite il sistema ë-remote control, funziona come un vero e proprio “telecomando virtuale”. La ricarica della nuova Ë-C4 100% Ëlectric è semplice grazie al design ergonomico dello sportellino e dei cavi di ricarica riposti in un vano sotto il fondo del bagagliaio e può essere immediata o differita. L’equipaggiamento di serie di Nuova ë-C4 -100% ëlectric, in aggiunta al cavo di ricarica T2 per presa domestica, offre anche il cavo…
Read MoreValerio Rivellini firma Extended Explorer, il concept perfetto per il giro del mondo
Il nuovo concept è un affascinante Explorer di quasi 56 metri nato dall’incontro tra suggestioni diverse. Seguendo i più recenti trend del mercato è prevista una motorizzazione ibrida, che possa limitare al minimo l’impatto della nave sull’ecosistema.
Read MoreTEST CENTER SPAGNOLO DA 60 MILIONI DI EURO
“Si tratta dell’investimento più grande, nei test, che l’azienda abbia mai fatto”. A dirlo è Daniel Rodriguez, Head of Nokian Tyres Spain Test Center. Di certo si tratta di un mega impianto, costato 60 milioni di euro, che verrà ultimato entro l’anno, ma che sta già cominciando ad essere utilizzato. La struttura, che si estende su un’area di 300 ettari, è situata in Spagna, a Santa Cruz de la Zarza e comprende 10 piste, anche con curvoni parabolici, tra cui un ovale di 7 chilometri, che consente di toccare velocità…
Read More3° GENERAZIONE PER LA QUASHQAI: SOLO IBRIDA
Lo studio di questa vettura, che possiamo affermare, ha letteralmente democratizzato il concetto di “SUV”, è iniziato nel 2002 e l’auto ha visto la luce nel 2007. Neanche in Nissan si aspettavano un successo simile, avevano preventivato di venderne al massimo 100.000 l’anno ed invece, soprattutto la prima generazione, ha letteralmente raddoppiato. Nel mondo ne girano 5 milioni e, solo in Europa, 3 milioni. Nel 2014 è arrivata la seconda generazione: più muscolare nelle linee, più premium per interni e contenuti ed oggi siamo arrivati alla 3°, che esteticamente mantiene…
Read More