BWT ALPINE F1 TEAM: entrambe le vetture nella Top 10 

Dopo il Gran Premio d’Arabia Saudita disputato sul Circuito di Gedda, BWT Alpine F1 Team si porta a casa 6 punti grazie all’ottavo posto di Esteban Ocon e al nono di Pierre Gasly.  Conquistando quattro punti, Esteban ha avviato il contatore della stagione, mentre Pierre si è aggiudicato nuovamente il nono posto, come due settimane fa, quando ha esordito con la scuderia nel Bahrain. Il team ha avuto una serata piuttosto tranquilla con entrambi i piloti che avevano optato per la strategia a un solo pit stop per passare dalle…

Read More

DACIA: un piano industriale per conquistare il Segmento C

Dacia lancia la sua offensiva nel segmento C, sviluppando un piano industriale per sostenere la realizzazione del piano prodotto. Un nuovo veicolo basato su Bigster Concept, con lancio previsto per il 2025, sarà prodotto nello stabilimento di Mioveni, in Romania mentre la gamma Jogger sarà prodotta nello stabilimento di Tangeri, in Marocco, nel secondo trimestre 2024. Il 14 gennaio 2021, in occasione della presentazione del piano strategico Renaulution, Dacia ha svelato Bigster Concept, la concept car che preannuncia l’apertura della gamma Dacia verso nuovi orizzonti, soprattutto nel segmento C. Fedele allo…

Read More

Gruppo Audi: un 2022 da record 

I ricavi salgono a 61,8 miliardi di euro, il risultato operativo si attesta a 7,6 miliardi di euro, il flusso di cassa netto raggiunge il valore di 4,8 miliardi di euro.   Il Gruppo Audi ha chiuso l’esercizio 2022 con risultati record, proseguendo la strategia di guidare lo sviluppo di una mobilità premium connessa e completamente elettrica. I ricavi sono aumentati del 16,4%, toccando la cifra record di 61,8 miliardi di euro. L’utile operativo ha guadagnato quasi il 40%, raggiungendo il massimo storico di 7,6 miliardi di euro. Il margine operativo…

Read More

Renault Megane E-Tech (provata per voi): chi l’ha detto che una elettrica non può essere anche bella?

La Megane E-Tech è una vettura importante non solo perché sviluppa il concetto di auto elettrica di Renault ma anche perché, grazie ad un design moderno e ad un concentrato di tecnologie avanzate, è anche molto carina. E poi, aspetto non trascurabile, si guida anche bene. Noi di Formulamotori.it l’abbiamo provata ed ecco com’è andata… Già a prima vista la Renault Megane E-Tech, appare grintosa, compatta ed elegante; una silhouette che manifesta tutto il suo carattere attraverso un frontale imponente in cui spiccano il logo Renault di grandi dimensioni e gli eleganti gruppi ottici…

Read More

Il Gruppo Koelliker importa e distribuisce in Italia l’esclusivo di Microlino

Micro Mobility System si affida al Gruppo Koelliker per la distribuzione nel territorio italiano di Microlino. Con un’autonomia fino a 230 km, velocità massima 90 km/h ed uno stile unico, è la microcar 100% elettrica, 100% made in Italy.  I prezzi? A partire da 18,750 circa… Con la firma dell’accordo con la Micro Mobility Systems, azienda svizzera di proprietà della famiglia Ouboter e titolare del progetto Microlino, si arricchisce ulteriormente la gamma di soluzioni sostenibili distribuite dall’importatore milanese Koelliker.  La famiglia Ouboter. La Micro Mobility Systems nasce nel 1997 a Kusnacht (Zurigo)…

Read More

ROMA SPIDER: BELLA E IMPOSSIBILE

V8 BITURBO DA 620 CV E TETTUCCIO SARTORIALE A 5 STRATI La Roma Spider è una 2+2, anzi una “2+”, ma il concetto è lo stesso: due posti comodi davanti e due virtuali dietro. Il tettuccio è “In tela”, ma che tela: 5 strati, di fattura sartoriale, estremamente personalizzabile, in grado di aprirsi in 13,5 secondi, ad una velocità massima di 60 km/h. Niente paura per i vortici d’aria all’interno dell’abitacolo, perché c’è un “Wind deflector” attivabile, che esce fuori dallo schienale della panchetta posteriore, aumentando il comfort di viaggio.…

Read More

Mobility Report by Solaris: la sorpresa? L’Italia al primo posto

Secondo il recente Mobility Report realizzato da Solaris, piattaforma di embedded finance, cresce l’interesse dei consumatori di servizi finanziari innovativi offerti dai fornitori di mobilità e dalle case automobilistiche. Il Mobility Report. Collaborando con Handelsblatt Research Institute e l’istituto di ricerche di mercato YouGov Deutschland GmbH, Solaris ha analizzato in dettaglio l’orientamento degli utenti verso i servizi finanziari integrati – carte di pagamento, conti bancari, prodotti di credito/prestito – nel settore della mobilità. I Paesi coinvolti sono stati Germania, Francia, Spagna e Italia. L’obiettivo era quello di scoprire quali valori i consumatori…

Read More

FORD BRONCO: IN EUROPA NE ARRIVERANNO POCHI

SOLO DUE ALLESTIMENTI, CON MOTORE BENZINA DA 335 CV E’ arrivata la conferma: un numero limitato di Ford Bronco arriverà sicuramente in alcuni mercati europei. Ma andiamo al sodo, perché, per gli amanti del fuoristrada, soprattutto quello estremo, si tratta davvero di un bocconcino prelibato. Il nuovo Bronco è disponibile in versione a 2 e 4 porte, ma a quanto abbiamo capito dalle foto, per il vecchio continente sembrerebbero arrivare solo le 4 porte, in due versioni: Outer Banks e Badlands, che monta anche un differenziale anteriore bloccabile, un sistema…

Read More

EV9: il SUV 100% elettrico secondo Kia

Rappresenta l’idea Kia di come sarà il SUV elettrico del futuro. Grazie alla piattaforma specifica E-GMP di Kia, dedicata ai veicoli elettrici, offre molto spazio nell’abitacolo mentre la terza fila di sedili diventa più accessibile e molto funzionale. Il debutto a livello mondiale di EV9 è previsto alla fine del mese di marzo. Kia “attacca la spina” dell’EV9, il SUV a trazione 100% elettrica caratterizzato dalle tre file di sedili.  “Kia EV9 apre a nuovi orizzonti, ridefinendo gli standard del design esterno ed interno, oltre che della connettività e della…

Read More

Mazda2 2022 (prova su strada). L’accoppiata vincente? Motore e cambio manuale.

In tempi di elettrificazione diventa sempre più raro provare una vettura “normale” e, quando succede, sembra di ringiovanire. Anche perché ricompare il fatidico piacere di guidare. E’ il caso della Mazda2 2022 (fra qualche settimana arriverà anche il MY 2023) spinta da un bel motore quattro cilindri Skyactiv G da 1,5 litri abbinato ad un ottimo cambio manuale a 6 rapporti. Nonostante il colore, la Mazda2 non è una “Purosangue”, non costa così tanto, non è così veloce, non è una super car ma è una vettura del segmento B…

Read More