Volkswagen Group Technology: ecco un nuovo sistema di trazione completo per le auto elettriche

Oltre alla batteria e al motore elettrico, in futuro Volkswagen Group Technology svilupperà anche inverter a impulsi e sistemi di gestione termica. Al Tech Day 2023, Volkswagen Group Technology ha presentato una panoramica delle prossime innovazioni relative alle auto elettriche nelle aree delle batterie, della ricarica e dei componenti elettronici. Protagonista è stato il sistema di trazione elettrica del futuro. A tal fine, il Gruppo Volkswagen si sta occupando direttamente di tutti i componenti centrali e, oltre alle batterie e ai motori elettrici, svilupperà internamente anche gli inverter a impulsi…

Read More

Nuova Maserati GranTurismo Folgore: da Marelli, tre motori elettrici 

C’è molto di Marelli nella nuova Maserati GranTurismo, la prima auto full-electric di Maserati. La bella coupé, infatti, adotterà, oltre al sistema di illuminazione, anche tre motori elettrici prodotti in-house da Marelli nello stabilimento di Modugno (Bari, Italia).  Sia il prodotto che il relativo processo produttivo specifico, caratterizzato da estrema efficienza, sono stati sviluppati nel tempo record di due anni. Marelli ha inoltre contribuito al design distintivo del sistema di illuminazione della nuova Maserati Gran Turismo con i propri fari full LED che, su specifici allestimenti, includono anche il sistema…

Read More

Mercato Auto: a novembre +14,7% rispetto ottobre ma -24,6% rispetto novembre 2021

Per l’intero anno sono previste 1,3 milioni di unità immatricolate con un calo del 10,5% circa rispetto al 2021.Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a novembre 2022 il mercato italiano dell’auto totalizza 119.853 immatricolazioni (+14,7%) contro le 104.519 unità registrate a novembre 2021.  Nei primi undici mesi del 2022 i volumi complessivi si attestano a 1.211.769 unità, contro 1.371.314 registrate a gennaio-novembre 2021, con una flessione dell’11,6%.  “A novembre il mercato auto presenta, come già ad ottobre, un incremento a doppia cifra dei volumi (+14,7%),…

Read More

Ford ha prodotto la 150.000esima Mustang Mach-E®

Per l’elettrizzante muscle car Ford punta a una produzione annua globale di 270.000 unità, in linea con il suo piano di raggiungere l’obiettivo di 600.000 veicoli elettrici all’anno entro la fine del 2023 e 2 milioni entro il 2026. A quasi due anni dall’avvio della produzione, Ford raggiunge il traguardo della 150.000esima Mustang Mach-E uscita dalle sue linee produttive. Un risultato significativo considerando gli obiettivi fissati dalla casa automobilistica che punta ad aumentare la produzione di veicoli elettrici, a livello globale, raggiungendo le 600mila unità annue entro il 2023 e…

Read More

Dossier auto elettrica e ricarica: tutto quello che c’è da sapere!

Dal momento che il processo di elettrificazione sembra inarrestabile e che probabilmente la storia dell’automobile endotermica verrà ben presto archiviata, dobbiamo esserne felici oppure rassegnarci, a seconda di come la pensiamo. Sta di fatto che dobbiamo imparare a conviverci cercando di far chiarezza su corrente alternata (AC) e continua (DC), ricarica standard oppure rapida, fotovoltaico e smart grid. Ecco alcune informazioni utili sulla ricarica delle auto elettriche. Per la realizzazione di questo “dossier” abbiamo chiesto il supporto e la collaborazione dei tecnici Skoda, la Casa boema che da poco ha…

Read More

La nuova Peugeot e-208 avrà 400 km di autonomia

Dopo una prima ottimizzazione alla fine del 2021 che ne ha aumentato l’autonomia (+22 km), nel corso del 2023 la Peugeot e-208 beneficerà di un’evoluzione tecnologica che vedrà l’adozione del motore di nuova PEUGEOT e-308, 100% elettrica. Con questo nuovo motore la potenza massima aumenterà del 15%, passando da 100 kW/136 CV a 115 kW/156 CV, mentre un importante lavoro sull’efficienza ridurrà il consumo medio di energia a soli 12 kWh, consentendo un aumento dell’autonomia del 10,5%, ovvero 38 km, per arrivare fino a 400 km.  Secondo i tecnici Peugeot,…

Read More

SKODA ENYAQ iV MY23: più completa di così!

Il primo SUV 100% elettrico SKODA beneficia di una profonda riorganizzazione dell’offerta. In occasione del passaggio al Model Year 2023, SKODA ENYAQ iV, primo SUV 100% elettrico del Brand, beneficia infatti di una sostanziale riorganizzazione dell’offerta. Scopriamola insieme… La gamma si concentra ora sulle versioni a trazione posteriore “60”, “80” e su quella a trazione integrale “80x”. Le dotazioni di serie sono ora uniformate tra le varianti e risultano ancora più complete, con elementi qualificanti quali il navigatore satellitare, i sensori di parcheggio e la retrocamera, compresi nel prezzo. L’offerta di dotazioni opzionali è…

Read More

Hyundai IONIQ 5: pronta al traino per vacanze elettrizzanti

La potente capacità di traino rende IONIQ 5 il veicolo ideale elettrico per un viaggio con un rimorchio verso ampi spazi aperti, a emissioni zero Grazie alla sua notevole capacità di traino, i proprietari di Hyundai IONIQ 5 possono godersi una bella vacanza sapendo che arriveranno a destinazione in uno dei modi più ecologici possibili, poiché IONIQ 5 è un crossover spazioso e 100% elettrico che consente di viaggiare a zero emissioni. IONIQ 5 è sufficientemente potente per trainare rimorchi con un peso complessivo fino a 1.600 chilogrammi, ovvero, per…

Read More

CITROËN elettrizza l’isola della Maddalena

Citroën Italia ha messo a disposizione dell’isola una flotta di sette Citroën Ami – 100% ëlectric, una Citroën ë – C4 Elettrica ed un Citroën ë Berlingo Elettrico.  Se andrete in vacanza nella bellissima isola della Maddalena potrete ammirare le ultime novità elettriche di casa Citroen. L’isola, proprio per ciò che rappresenta, è l’abitat naturale di queste vetture elettriche. La Maddalena e l’intero arcipelago, infatti, sono compresi dal 1994 all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un’area naturale marina e terrestre protetta di interesse nazionale e comunitario. ”Siamo orgogliosi…

Read More

Flotte aziendali: boom dell’ibrido ma l’elettrico non decolla

Nell’ambito delle flotte aziendali le motorizzazioni ibride stanno crescendo in modo significativo mentre il full electric stenta ancora, per colpa dei tradizionali limiti connessi alla limitata autonomia, ai costi di acquisto elevati, alla carenza di un’adeguata rete infrastrutturale.  Sono questi i principali spunti di interesse emersi dalla survey “Mobility Transformation”, promossa dall’Osservatorio sulla mobilità aziendale Top Thousand (composto da Fleet e Mobility Manager di grandi aziende) e dalla rivista Fleet Magazine. L’indagine è stata condotta su un campione di 103 aziende di ogni dimensione (grandi, medie, PMI) e di diversi…

Read More