Dopo aver ricoperto varie posizioni in realtà del Gruppo Volkswagen sia in Italia sia all’estero Günther Frena è rientrato in Volkswagen Group Italia e dal 1° agosto assume il ruolo di CFO. Dalla stessa data, Günther entra anche a far parte del Consiglio Direttivo dell’Azienda. Frana sostituisce Philippe Bailly, che assumerà il ruolo di Direttore Finanziario di Volkswagen Group España Distribución. Günther Frena: per saperne di più Frena, classe 1969, di nazionalità italiana, inizia il proprio percorso professionale in ambito automotive in Volkswagen Group Italia come Product Manager per il brand SEAT nel…
Read MoreGiorno: 17 Giugno 2025
Che ci fa la nuova BYD Dolphin Surf sui Navigli?
Nel pieno del lancio sul mercato italiano della nuova DOLPHIN SURF, BYD stupisce con un’activation esclusiva a Milano nella location più inaspettata e suggestiva della città: The Flo, la storica imbarcazione sul Naviglio Grande riconvertita in spazio eventi dallo stile contemporaneo e sostenibile. BYD DOLPHIN SURF Elettrica, compatta e con un design giovane e fresco, trova in questa cornice galleggiante il contesto perfetto per esprimere la propria personalità dinamica, urban e “fun”. La barca, restaurata e ridisegnata per offrire esperienze immersive ed eleganti, diventa il palcoscenico ideale per accogliere una…
Read MoreBMW iX5 Hydrogen: un’opera d’arte in movimento per Art Basel
BMW ha presentato la sua auto a idrogeno iX5 Hydrogen con un design unico e colorato per l’evento Art Basel. Questa auto non è in vendita, ma rappresenta un importante passo avanti per la casa automobilistica tedesca verso la produzione di veicoli a idrogeno. Un’opera d’arte La iX5 Hydrogen è stata decorata con un design artistico creato dall’artista Alvaro Barrington in collaborazione con la BMW. Questo design celebra il 50° anniversario delle Art Cars della BMW e rappresenta un omaggio all’arte e alla creatività. Una flotta VIP per Art Basel La iX5…
Read MoreL’ultima ca@@ata: stop ai diesel Euro 5 al Nord
Dal 1° ottobre 2025, le auto diesel Euro 5 non potranno circolare nei giorni feriali (dalle 8:30 alle 18:30) nei comuni con oltre 30.000 abitanti in Lombardia, Piemonte, Veneto ed Emilia-Romagna. Questo blocco riguarda oltre 1,3 milioni di veicoli immatricolati tra il 2009 e il 2015. Conseguenze del blocco – I prezzi delle auto usate “a norma” aumenteranno a causa della maggiore domanda. – I listini delle auto nuove subiranno ritocchi al rialzo presso i concessionari. – Gli automobilisti che non rispettano il blocco rischiano multe da 168 a 679…
Read More