Debuttano a listino le edizioni celebrative 25 years delle sportive Audi RS 4 Avant, Audi RS 5 Coupé, Audi RS 5 Sportback, Audi RS 6 Avant e Audi RS 7 Sportback. Ispirate alla mitica Audi RS 2 Avant, prima vettura della gamma RS, si riconoscono grazie alla verniciatura Blu Nogaro, a un look esclusivo e alle dotazioni tecniche che ne evidenziano le prestazioni. Quanto costano? Audi RS 4 Avant 25 years è proposta a 129.000 euro, mentre Audi RS 5 Coupé 25 years e Audi RS 5 Sportback 25 years…
Read MoreAnno: 2020
Le linee guida del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la ripartenza della navigazione da diporto privata e il charter
Cecchi, presidente di Confindustria Nautica: “Dopo questo ulteriore risultato continuiamo a lavorare per migliorare la normativa”
Read MoreNuovo Opel Mokka: tutto ok nei test
Gli ingegneri Opel apportano gli ultimi ritocchi alla prossima generazione di Mokka che arriverà all’inizio del 2021. 120 kg più leggero del modello precedente, telaio e sistemi di assistenza finalizzati durante i test invernali nell’Artico e la versione Mokka-e, quella completamente elettrica. E’ dal mese di febbraio che gli ingegneri Opel, al Test Center Rodgau-Dudenhofen in Germania, stanno perfezionando il nuovo Mokka mentre si sono trasferiti nella Lapponia svedese per “sistemare” telaio, gruppi motopropulsori, elettronica e ‘illuminazione. L’Opel Mokka di prossima generazione nasce sulla piattaforma multi-energia CMP (Common Modular Platform)…
Read MorePlan S by Kia Motors: verso l’elettrificazione
Kia Motors ha annunciato “Plan S”, il piano strategico a medio-lungo termine volto a raggiungere progressivamente una posizione di leadership nell’industria automotive del futuro, puntando sempre più su elettrificazione, servizi di mobilità, connettività e guida autonoma. Il piano strategico “Plan S” è un progetto di “transizione” che indica le azioni necessarie da compiere per passare da un sistema aziendale incentrato sulla produzione e vendita di veicoli a motore a combustione interna ad un modello aziendale sempre più focalizzato verso i veicoli elettrici e le soluzioni di mobilità alternativa. La richiesta…
Read MoreHy-Carbon: come pulire il motore dopo una lunga sosta
Dopo oltre 2 mesi di stop forzato, le auto avranno con molta probabilità problemi di intasamento al sistema di aspirazione, al FAP, alla valvola EGR e a diversi componenti motore. Problemi che inevitabilmente incideranno sulle prestazioni e sull’aumento dei consumi. Senza considerare, nei casi peggiori, la rottura di parti o sistemi delicati e costosi. Milioni di vetture avranno quindi bisogno di ripristinare le funzioni motore prima della ripartenza. Come si può risolvere questo inconveniente? Flexfuel Energy Development, ha la soluzione giusta per un tale problema. L’azienda propone, infatti, un trattamento…
Read MoreHonda: la serie GL1800 Gold Wing diventa ancor più connessa.
Honda annuncia l’integrazione del Sistema Android Auto™ su tutte le versioni della serie GL1800 Gold Wing La nuova serie Gold Wing, presentata ad ottobre 2017, è stata la prima moto al mondo con il sistema Apple Carplay integrato, fino a quel momento una prerogativa delle sole automobili. Honda annuncia l’arrivo del sistema Android AutoTM sull’attuale serie Gold Wing. I clienti dotati di smartphone con Sistema AndroidTM avranno la possibilità di connettere il proprio dispositivo direttamente alla loro Gold Wing, accedendo a contenuti come musica, messaggi e chiamate in entrata e/o in uscita. L’aggiornamento del software…
Read MoreSuzuki Moto: buone idee per i giovani
In Fase 2 le due ruote diventano una soluzione di mobilità sempre più strategica e Suzuki propone agevolazioni speciali sui modelli guidabili con le patenti A1 e B. Moto e scooter saranno una risposta efficace alla mobilità post Lockdown e permetteranno di spostarsi in città e nelle aree limitrofe senza disagi o rischi di contagio, oltre che in modo divertente ed economico. Proprio per venire incontro ai giovani studenti e agli automobilisti alla ricerca di un sistema di trasporto alternativo Suzuki Italia ha deciso di rendere più accessibili che mai…
Read MoreAudi: anche l’A6 Avant diventa Hybrid
Con l’Audi A6 Avant 2.0 TFSI e quattro S tronic, la casa dei quattro anelli amplia la gamma dei modelli ibridi plug-in e introduce sul mercato la prima Avant con tecnologia PHEV della propria storia. Audi A6 Avant 2.0 TFSI e quattro S tronic arriverà nelle concessionarie italiane all’inizio del mese di luglio con il listino che parte da 75.200 euro. Il powertrain della famigliare plug-in è composto da un 4 cilindri 2.0 TFSI (turbo a iniezione diretta della benzina) da 252 CV e 370 Nm di coppia e da…
Read MoreL’angolo cieco? Ha riacquistato la… vista!
Si chiama Blind-Spot view monitor, ed è un nuovo sistema di assistenza alla guida realizzato da Kia Motors. In pratica, si tratta di due occhi in più al servizio della sicurezza per superare il limite dell’angolo cieco di visuale. Quando si tratta di sicurezza, Kia non si fa mancare proprio nulla. Come nel caso del nuovo sistema Blind-Spot View Monitor (BVM) che debutterà sul Sorento di ultima generazione. E’ uno strumento che permette a chi guida di avere a suo supporto due occhi virtuali in più, eliminando di fatto i punti ciechi, a sinistra…
Read MoreSkoda Enyaq iV: l’inizio di una nuova era
Dopo CITIGOe iV e SUPERB iV, ecco che Skoda aggiunge in gamma un SUV elettrico, disponibile con trazione posteriore o integrale, stimata fino a 500 km di autonomia e ottime performance. Tre formati di batteria, cinque varianti di potenza e fast-charging in opzione. Il nuovo SKODA ENYAQ iV è il primo modello del brand sviluppato sulla piattaforma modulare elettrica del Gruppo VW e sarà prodotto nell’impianto di Mladá Boleslav in Repubblica Ceca. “ENYAQ iV segna l’inizio di una nuova era per SKODA – ha dichiarato Bernhard Maier, CEO SKODA AUTO…
Read More