Annuario ACI 2023: l’auto non viaggia più!

Immatricolazioni ai minimi storici, circolante sempre più vecchio, spesa sempre più salata e un gettito fiscale che sfiora i 60 miliardi: sono queste alcune tra le indicazioni principali (e più preoccupanti) che si ricavano dalla lettura dell’Annuario ACI 2023 Vendite ai minimi storici: 1,3mln (-12% rispetto 2021) Nel 2022, il mercato auto italiano è crollato ai minimi storici. Dopo la ripresa post-Covid registrata nel 2021, infatti, le prime iscrizioni sono state poco più di 1.330.000, quasi pari al 1.310.000 del 2013. Rispetto al 2021, la diminuzione è stata di oltre il 12%. Valori lontanissimi non solo…

Read More

Mercato auto marzo 2023: l’auto schiaccia sull’acceleratore (+40,8%)

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, nel mese di marzo ci sono state 168.294 immatricolazioni (+40,8%) contro le 119.548 unità registrate a marzo 2022. Nel primo trimestre del 2023 i volumi complessivi si attestano a 427.019 unità, contro le 338.316 registrate a gennaio-marzo 2022, con una crescita del 26,2%.  “Il mercato auto italiano continua a crescere anche a marzo 2023, con un altro significativo rialzo a doppia cifra (+40,8%) – afferma Paolo Scudieri, Presidente di ANFIA – in buona parte per via del confronto con la pesante…

Read More

Suzuki: a dicembre + 47,77% rispetto allo stesso mese 2021

Chi ben finisce è a metà dell’opera: nel mese di dicembre Suzuki ha registrato un aumento delle immatricolazioni del 47,77% rispetto allo stesso mese del 2021 (fonte UNRAE). Questo dato permette alla casa del Sol Levante di guardare al 2023 e al futuro con ottimismo, dopo le recenti difficoltà causate dalla scarsità di materie prime e dalla logistica. Pur se in un anno complesso per il settore auto, con difficoltà di approvvigionamento di componenti e di disponibilità di spazi di trasporto sulle rotte di logistica intercontinentale, Suzuki archivia il 2022…

Read More

Auto ibride usate: la classifica delle auto più vendute su Autohero

Toyota Yaris, C-HR e Fiat Panda: sono le vetture che hanno conquistato il podio della classifica delle ibride più vendute online nel 2022 su Autohero.  L’acquisto di auto usate online è un trend in crescita e ciò comporta la necessità di adattare l’offerta ai cambiamenti di un consumatore sempre più spesso alla ricerca di soluzioni sostenibili. Una necessità che non è solo dettata dal volersi preparare al futuro della mobilità, ed essere conforme alle norme in arrivo, ma anche dalla volontà di fare la propria parte nella transizione verso un…

Read More

Incentivi Auto (e Moto): dal 25 maggio riaprono le prenotazioni 

Contratti e richieste contributi validi dalla data di pubblicazione in Gazzetta ufficiale. 650 milioni stanziati per anno 2022. A partire dalle ore 10 di mercoledì 25 maggio 2022 riapre la piattaforma ecobonus.mise.gov.it dove i concessionari potranno prenotare i contributi per l’acquisto di nuovi veicoli, auto e moto, non inquinanti. Il Decreto del Presidente del consiglio con le misure proposte dal Ministro dello sviluppo economico, Giancarlo Giorgetti, è stato pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale. Pertanto i contratti di vendita, stipulati a far data dalla pubblicazione del provvedimento, saranno validi ai fini della prenotazione del contributo agevolativo…

Read More

 Mercato auto: a marzo -29% (primo trimestre -24,4%)

Secondo i dati pubblicati oggi dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, a marzo 2022 il mercato italiano dell’auto ha totalizzato 119.497 immatricolazioni (-29,7%) contro le 169.886 unità registrate a marzo 2021.  I volumi immatricolati nel primo trimestre del 2022 ammontano, così, a 338.258 unità, il 24,4% in meno rispetto ai volumi di gennaio-marzo 2021.  Il preoccupante calo delle immatricolazioni è in buona parte imputabile all’attesa dell’attuazione delle misure di sostegno alla domanda annunciate dal DL Energia dello scorso 18 febbraio. Come dire: senza incentivi non si vende (o…

Read More

Mercato Auto settembre 2021: in Italia -32,7%

Continua il trend negativo dei mesi di luglio e agosto, tra perdurare della crisi dei microchip ed effetti Ecobonus “volatilizzati” in pochissimi giorni. Secondo ANFIA, da rivedere al ribasso le previsioni di chiusura d’anno, a circa 1.500.000 immatricolazioni: +8,5% sul 2020 e -21,8% rispetto al 2019. Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, a settembre 2021 il mercato italiano dell’auto totalizza 105.175 immatricolazioni (-32,7%) contro le 156.357 unità registrate nello stesso mese del 2020. I volumi immatricolati nei primi nove mesi del 2021 ammontano, così,…

Read More

Suzuki: ad agosto raggiunta la quota di mercato del 2,71%

Le immatricolazioni della Casa giapponese si sono attestate lo scorso mese su livelli simili a quelli di agosto 2020, nonostante una forte flessione accusata dal mercato (fonte UNRAE).  Il successo della gamma 100% ibrida e 100% 4×4 ha permesso a Suzuki di raggiungere una quota di mercato del 2,71% su base mensile e di chiudere i primi otto mesi dell’anno con la migliore performance tra i primi 25 marchi per volume.  Secondo le statistiche diffuse dall’UNRAE, anche in un mese di agosto che ha visto il mercato dell’auto accusare una…

Read More

Mercato auto: a giugno 149.438 immatricolazioni

Secondo i dati pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibili, a giugno 2021 il mercato italiano dell’auto ha immatricolato 149.438 autovetture (+12,6%) contro le 132.691 unità registrate a giugno 2020 ma il -13,3%rispetto allo stesso mese del 2019. Il primo semestre 2021 si è chiuso con 884.750 unità, il 51,4% in più rispetto ai volumi del periodo gennaio-giugno 2020 (-18,3% rispetto al primo semestre del 2019). I riferimenti fanno fatti sul 2020 ma, quelli che contano sono, per ovvii motivi di pandemia, rispetto al 2019. Quindi è bene…

Read More

E’ ancora la Volkswagen Golf l’auto più venduta in Europa

Otto generazioni e non sentirle. La mitica (è proprio il caso di scriverlo) Golf non invecchia mai e mantiene inalterato il suo fascino che, anche nel 2020, le ha permesso di essere l’auto preferita dagli europei. Causa di forza maggiore, la Golf ha accelerato nelle vendite a partire a partire dal mese di ottobre quando è stata aggiornata la gamma che ora offre la scelta tra due carrozzerie, ben cinque alimentazioni (di cui due ibride) e otto varianti. Nel 2020, la best seller di casa Volkswagen giunta all’ottava generazione è…

Read More