Skoda Auto: ecco Elroq Respectline, una vettura ricca di “valori”

Skoda Elroq Respectline

Presentata in anteprima durante il Mese europeo della diversità, l’auto mira anche a richiamare l’attenzione sull’importanza della protezione dei diritti umani e di un trattamento equo e giusto di tutti. 

Skoda Elroq Respectline è stato creato con un lavoro congiunto dai dipendenti Skoda Auto. Il 9 maggio festeggerà la sua prima apparizione pubblica all’evento di premiazione Best Cars 2025 della rivista tedesca “auto motor und sport” ad Amburgo e sarà poi esposto a Mladá Boleslav il 10 maggio. Con Elroq Respectline, Skoda festeggia anche l’enorme successo di oltre 55.000 ordini registrati per Elroq dal lancio a fine di aprile.

“La diversità, l’equità, l’inclusione e la comprensione reciproca sono le pietre miliari della cultura aziendale di ?koda – ha affermato Maren Gräf, Membro del Board di Skoda Auto per Persone e Cultura – Il nuovo Elroq Respectline è l’ambasciatore Skoda che incarna questi valori. Il nostro obiettivo in Skoda Auto è essere un modello di riferimento nella cura dei nostri dipendenti e nella promozione di un luogo di lavoro sicuro, aperto ed equo per tutti. Da molti anni costruiamo la nostra cultura aziendale su questi principi, in stretta collaborazione con il nostro partner sociale KOVO Union, i gruppi di collaboratoti Skoda Auto e molte organizzazioni ed esperti. Siamo orgogliosi del nostro impegno nella promozione dei diritti umani e del rispetto reciproco e crediamo che Elroq Respectline ci aiuterà a portare avanti questi valori”.

Skoda Elroq Respectline: un omaggio alla diversità e al patrimonio storico 

Il design esterno di Elroq Respectline è caratterizzato da una combinazione di colori sorprendente e dall'”hácek” come motivo visivo principale. 

Il Tech-Deck face di Elroq Respectline ha un’illuminazione arcobaleno a LED, animata. L’arcobaleno è generalmente riconosciuto come un simbolo della comunità LGBT+ e simboleggia la diversità della società e l’importanza di ogni individuo. La carrozzeria arcobaleno dal design potente e il design degli interni audace e colorato evidenziano la forza della diversità e l’energia positiva che prospettive e personalità diverse possono creare quando sono unite nel rispetto reciproco.

Gli interni del SUV compatto 100% elettrico sottolineano l’individualità e allo stesso tempo il forte impegno per la sostenibilità. Utilizzando i materiali riciclati propri dal modello Elroq di serie, combinati con ricami arcobaleno sui sedili, dettagli distintivi in rilievo ed elementi decorativi allegri e colorati, Elroq Respectline vuole ricordare quanto possa essere gioiosa la diversità.

In anteprima al Prague Pride e al Tour de France 

Il nuovo Elroq Respectline segue Enyaq Respectline, che negli scorsi anni ha promosso i valori fondamentali di Skoda come il rispetto reciproco, la diversità e l’inclusione. Elroq Respectline celebrerà la sua anteprima pubblica venerdì 9 maggio alla premiazione Best Cars 2025 della rivista “auto motor und sport” ad Amburgo, in Germania, seguita da un festival musicale aziendale a Mladá Boleslav il 10 maggio. Sarà possibile vedere dal vivo Skoda Elroq Respectline durante l’estate al festival musicale Metronome di Praga, al festival Prague Pride, al concerto dell’Orchestra Filarmonica Ceca e durante il Tour de France.

L’impegno di Skoda Auto durante il Mese europeo della diversità 

Per il quinto anno consecutivo, Skoda Auto commemora il Mese europeo della diversità. Oltre all’introduzione di Elroq Respectline, ?koda Auto sta organizzando una serie di attività per tutto il mese di maggio, dedicate ai collaboratori. Skoda Auto ha incluso il suo impegno per la diversità e l’inclusione nella strategia Next Level Skoda dell’azienda e affronta questo aspetto in modo più dettagliato nella sua Strategia per la diversità 2030. La Casa automobilistica pubblica, inoltre, regolarmente il rapporto annuale sulla sostenibilità e il rapporto sulla diversità, che seguiranno alla fine di questo mese.

Related posts

Leave a Comment

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.