“Sì, viaggiare. Evitando le buche più dure. Senza per questo cadere nelle tue paure. Gentilmente senza fumo con amore. Dolcemente viaggiare. Rallentando per poi accelerare…”. Prendiamo in prestito le parole di una mitica canzone di Lucio Battisti per presentare la nuova Jeep Avenger 4xe, quella a trazione integrale.

































Si tratta di un completamento di gamma per il SUV più venduto in Italia che offre un design esclusivo e prestazioni di alto livello. Questa versione a trazione integrale rende ancora più concreta la libertà di scelta che contraddistingue il modello.
Per renderci conto dell’importanza di questo modello vi diamo un po’ di numeri. Anzi, i numeri li ha dati Gabriele Conti direttore marketing di Jeep Italia: “la Avenger, è il SUV più venduto in Italia tanto che, nel primo semestre 2025, nel quale ha immatricolato 27.500 unità (+30% rispetto allo stesso periodo del 2024) ha messo in archivio i seguenti primati: 1) è il B-SUV più venduto d’Italia con una quota del 10,9%; 2) è il SUV più venduto in assoluto con una quota superiore al 5,6%; 3) il B-SUV 100% elettrico leader con una quota del 21,4%”.
Libertà di Scelta: un leit motiv azzeccatissimo
La gamma Avenger è stata sviluppata per soddisfare le diverse esigenze di mobilità, combinando innovazione e versatilità. Oltre alla versione 100% elettrica, il modello è disponibile anche con l’efficiente motorizzazione 1.2 turbo benzina abbinata al cambio manuale, in versione e-Hybrid con trasmissione automatica e nella nuova variante 4xe a trazione integrale.
Il “cuore” è costituito da un sistema ibrido a 48V, con un potente motore turbo da 1,2 litri, abbinato a due motori elettrici da 21 kW alloggiati nelle parti anteriore e posteriore, per una potenza di sistema di 145 CV e una coppia massima di 230 Nm. Questa configurazione fornisce la trazione integrale ed è associata a un cambio automatico a doppia frizione a 6 velocità che consente di guidare il veicolo in modalità completamente elettrica alle basse velocità.
Questa architettura garantisce prestazioni di alto livello, con l’Avenger 4xe che raggiunge una velocità massima di 194 km/h, 10 km/h in più rispetto alla versione e-Hybrid. L’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in soli 9,5 secondi. Il propulsore 4xe si afferma come il più potente della gamma ibrida di Avenger, erogando 36 CV e 25 Nm di coppia in più rispetto alla versione e-Hybrid FWD. Questo si traduce in un’accelerazione più rapida e in una velocità massima più elevata, a fronte di un aumento delle emissioni di CO2 molto lieve. Questo equilibrio tra potenza ed eco-compatibilità è un segno distintivo dell’impegno di Jeep a favore della sostenibilità, e consente a chi guida di godersi prestazioni notevoli senza sacrificare la responsabilità ambientale.
Prestazioni e Tecnologia
La Jeep Avenger 4xe unisce efficienza ibrida e tecnologia AWD all’avanguardia, con un sistema ibrido a 48V e due motori elettrici da 21 kW. Questo consente di guidare il veicolo in modalità completamente elettrica alle basse velocità e offre una potenza di sistema di 145 CV e una coppia massima di 230 Nm.
Capacità Fuoristrada
La Jeep Avenger 4xe vanta angoli caratteristici notevoli e un’altezza da terra di 210 mm, rendendolo ideale per gli avventurieri pronti a esplorare i terreni più accidentati. Il sistema di trazione integrale intelligente garantisce una capacità 4×4 sempre prontamente disponibile quando serve. A seconda della modalità di trazione inserita, alle basse velocità (tra -30 e +30 km/h), la trazione su tutte e quattro le ruote è permanente, con una ripartizione della coppia 50:50. Alle medie velocità (da 30 a 90 km/h), la trazione sull’asse posteriore si inserisce solo quando necessario, mentre alle velocità elevate (oltre 90 km/h), il motore elettrico posteriore si disinnesta dall’asse per ottimizzare il consumo di carburante.
Il sistema Selec-Terrain consente al conducente di passare da una modalità all’altra in base a specifiche condizioni di guida: Auto, che fornisce la trazione integrale solo quando è necessario, bilanciando le prestazioni e consentendo la guida elettrica fino a 1 km in EV sotto i 30 km/h; Snow, che migliora la trazione e la stabilità e garantisce la sicurezza durante la stagione invernale; Sand & Mud, per i terreni irregolari, con rapporti di trasmissione specifici e controllo della trazione per mantenere l’aderenza; Sport, che libera tutte le potenzialità del sistema 4xe, compresa la funzione E-boost che trasmette la coppia alle ruote posteriori per ottenere un’accelerazione più rapida.
L’Avenger 4xe include anche l’esclusivo sistema di sospensioni posteriori Multilink di Jeep, una dotazione solitamente riservata a veicoli di maggiori dimensioni. Questo sistema innovativo migliora in misura significativa lo snodo dell’asse posteriore, garantendo una guida più fluida sulle strade dissestate e un comfort superiore sui terreni impegnativi.
Allestimenti e Prezzi
La Jeep Avenger 4xe è disponibile in tre allestimenti: Upland (da 32.200 euro), Overland (da 34.200 euro) e The North Face Edition (37.950 euro).
Interessanti le offerte commerciali, valide fino al 31/07/2025: rate mensili di 199 euro x 35 mesi, anticipo 6.886 euro, rata finale residua 21.628 euro. Per la versione North Face Edition l’offerta prevede rate mensili di 199 euro x 35 mesi, anticipo 9.209 euro, rata finale residua 25.607,5 euro.