Il 6 ottobre parte il primo programma formativo per inserire nuove figure commerciali nella rete dei distributori in Italia. I talenti saranno selezionati in tutta Italia e, a seguito della partecipazione ad un percorso di 110 ore in 4 settimane a fianco di professionisti del settore Automotive Aftermarket, avranno l’opportunità di essere inseriti nella rete distributiva Petronas.



E’ un’iniziativa PETRONAS Lubricants Italy
Un’iniziativa senza precedenti prende il via grazie a PETRONAS Lubricants Italy che, in collaborazione con partner d’eccellenza come l’agenzia per il lavoro Synergie Italia, Unit Plus – specializzata nella consulenza strategica in ambito aftermarket –, e Techné Consulting lancia PETRONAS Academy.
Per la prima volta, aziende leader nei rispettivi settori uniscono le forze per potenziare la rete commerciale attraverso lo sviluppo di risorse professionali capaci di rispondere concretamente alle esigenze dei distributori e attrarre candidati altamente motivati, anche con esperienza minima ma spiccate attitudini.
Un programma formativo finanziato e su misura per i partecipanti e le partecipanti, reso possibile anche grazie al prezioso contributo della rete di distributori PETRONAS. La formazione si sviluppa in quattro settimane e prevede 110 ore di formazione tecnica e commerciale pre-assuntiva, focus su tecniche di vendita, gestione del cliente e conoscenza dei prodotti PETRONAS, laboratori pratici, simulazioni e affiancamenti con professionisti del settore, rilascio di attestato finale.
A chi si rivolge la Petronas Academy
PETRONAS Academy si rivolge a persone con diploma di scuola superiore, forte attitudine alla vendita e alla relazione commerciale, buone capacità comunicative e di negoziazione, capacità di organizzazione del lavoro e gestione del tempo. Gradita l’esperienza, anche breve, in ambito vendite o customer care e l’interesse di candidate e candidati per il settore automotive o lubrificanti è considerato un plus.
Al termine del percorso, per i profili ritenuti idonei, sono previsti l’inserimento con un contratto a tempo determinato e un percorso strutturato di crescita finalizzato all’assunzione a tempo indeterminato presso la rete dei distributori PETRONAS. La sede di lavoro sarà assegnata in base alla disponibilità territoriale del candidato; la ricerca è su scala nazionale e le aree in cui si registra il maggiore interesse sono le regioni del Centro-Sud e del Nord-Est: Toscana, Emilia-Romagna, Marche, Calabria, Basilicata, Puglia, Sicilia, Friuli e Veneto.
“Stiamo rispondendo alla crisi del settore automotive investendo in formazione, vogliamo fare qualcosa di motivante e innovativo in un settore che è alla costante ricerca di figure esperte e specializzate – ha dichiaratoGiuseppe Pedretti, Regional Managing Director EMEA di PETRONAS Lubricants International – Con PETRONAS Academy vogliamo dare una risposta concreta alla crescente richiesta di personale qualificato nel settore commerciale, come ci è stato segnalato anche dai nostri partner, e rispondere al meglio alle loro esigenze e a quelle del mercato”
“Siamo entusiasti di essere parte integrante della PETRONAS Academy – ha commentato Bruno Carbone, CEO Unit Plus – La nostra esperienza nella consulenza strategica d’impresa per l’aftermarket e nella formazione ci permette di contribuire a plasmare un percorso formativo che non è solo teorico, ma profondamente radicato nelle esigenze reali del mercato attraverso una formula immersiva. Siamo convinti che questi nuovi talenti, formati con un approccio così mirato, saranno una risorsa fondamentale per la rete PETRONAS e per l’intero comparto.”
Si partirà il prossimo 6 ottobre
Il percorso prenderà il via a Torino a partire da lunedì 6 ottobre. Nella prima settimana di formazione la sede per la classe selezionata di aspiranti commerciali è il sito di PETRONAS a Santena, in provincia di Torino, dove, oltre alla formazione, è prevista la visita ai laboratori di ricerca e al museo aziendale PETRONAS Heritage Highlights.
La seconda settimana si svolgerà invece a Latina, questa volta nell’Automotive Innovation Center del partner Unit Plus, con focus sulla formazione tecnica e le soft skills (tecniche di vendita, time management, public speaking, comunicazione e social). Seguirà l’attività sul campo presso i distributori con l’affiancamento ai commerciali e, al termine della PETRONAS Academy, sono previsti l’esame e la premiazione finale con l’inserimento dei migliori partecipanti nella rete.
Ad oggi, sono già attivi diversi canali di reclutamento. Saranno utilizzati canali come Instagram e YouTube per raccontare l’esperienza con minivideo e interviste, dando voce ai protagonisti e alle protagoniste, e il volantino informativo con QR code per candidarsi è già stato distribuito alla rete.