La vera sorpresa è che Skoda, nei primi sei mesi dell’anno, è il terzo brand automobilistico più venduto in Europa. Importante la performance finanziaria che registra ricavi di 15,070 miliardi di euro (+10,4%), l’utile operativo di 1,285 miliardi di euro (+11,8%) e il flusso di cassa netto attestato a 1,453 miliardi di euro (+3,2%).





Consegnati quasi 510.000 veicoli
Nella prima metà del 2025, Skoda Auto ha consegnato 509.400 veicoli a clienti in tutto il mondo, con una crescita del 13,6% rispetto all’anno precedente. Le forti vendite si riflettono anche nei risultati finanziari dell’azienda: i ricavi sono saliti a 15,070 miliardi di euro (+10,4%), l’utile operativo ha raggiunto 1,285 miliardi di euro (+11,8%) e il flusso di cassa netto si è attestato a 1,453 miliardi di euro (+3,2%). L’utile sul fatturato si è mantenuto robusto all’8,5% (8,4%). ?koda ha anche raggiunto un traguardo storico diventando il terzo brand automobilistico più venduto in Europa (UE-27 più Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Islanda). Il produttore boemo mira ad assicurarsi un posto permanente tra i primi tre brand in Europa entro la fine del decennio.
Mercato europeo
Skoda ha consegnato ai clienti 409.100 veicoli (+10,5%), superando significativamente la performance complessiva del mercato. La forte domanda di modelli elettrici e ibridi plug-in ha giocato un ruolo chiave in questo successo. In Europa, Skoda ha fornito ai clienti 72.000 veicoli elettrici e 21.400 ibridi plug-in, che insieme rappresentano il 22,8% delle consegne. Skoda Auto ha anche rafforzato in modo significativo la presenza in Asia, consegnando 33.300 veicoli in India. Questo risultato ha stabilito un nuovo record per il brand nel suo 25° anno nel subcontinente, segnando una crescita anno su anno del 107,7%. In Vietnam sono iniziate le vendite del primo modello Skoda prodotto localmente, il SUV Kushaq.
“Skoda Auto sta prosperando, ottenendo solidi risultati finanziari per la prima metà del 2025 nonostante le sfide significative in tutto il nostro settore. Ancora una volta, abbiamo ottenuto una crescita in tutti i nostri KPI principali e dimostrato di essere uno dei brand automobilistici più redditizi tra quelli di volume – ha commentato Klaus Zellmer, CEO di Skoda Auto – Questi fantastici risultati sono la testimonianza di un modello di business resiliente. È degno di nota il fatto che il nostro successo nei primi sei mesi sia stato distribuito su tutti i propulsori, confermando che siamo sulla strada giusta, offrendo libertà di scelta in questa era di transizione. E i nostri numeri dimostrano che anche la nostra strategia EV è sulla buona strada: entro la fine di giugno abbiamo registrato oltre 120.000 ordini per i nostri nuovi modelli 100% elettrici Enyaq ed Elroq. È così che siamo cresciuti fino a diventare il terzo brand automobilistico più venduto in Europa dal decimo posto di pochi anni fa, aumentando le consegne in Europa più velocemente dell’intero settore. Sono profondamente grato per la risposta positiva dei clienti e dei nostri fornitori e concessionari partner per il loro contributo decisivo. E ringrazio ovviamente tutti i collaboratori ?koda. Entriamo nella seconda metà dell’anno al massimo della forma, pur rimanendo sempre concentrati e vigili”.
130 anni e non sentirli
Skoda Auto festeggia il 130° anniversario con risultati record in Europa e non solo. Nella prima metà del 2025, Skoda Auto ha ottenuto solidi risultati a livello globale, consegnando ai clienti 509.400 veicoli, con un aumento del 13,6% rispetto all’anno precedente.
Questa crescita è stata trainata dall’aumento delle vendite nei mercati chiave in Europa e in India, nonché dalla gamma di modelli Skoda più ampia e avanzata di sempre, che offre ai clienti tutti le principali motorizzazioni.
C’è sempre una prima volta
Per la prima volta nei suoi 130 anni di storia, Skoda è diventato il terzo brand più venduto in Europa (UE-27 più Regno Unito, Svizzera, Norvegia e Islanda). Le consegne in questa regione hanno raggiunto i 409.100 veicoli, con un aumento del 10,5% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. Ciò include il più grande mercato singolo di Skoda, la Germania, dove sono stati consegnati 100.700 veicoli, con un aumento del 10,5% rispetto all’anno precedente. Altri importanti guadagni sono stati registrati nel Regno Unito (43.800 veicoli; +16,5%), Spagna (21.100 veicoli; +20,3%), Austria (15.200 veicoli; +25,7%), Svezia (8.500 veicoli; +54,0%) e Francia (24.400 veicoli; +13,5%). Anche la Repubblica Ceca e la Danimarca hanno contribuito in modo significativo a questo successo.
Questa crescita delle consegne ha fatto sì che Skoda abbia sovraperformato il mercato complessivo dell’UE, raggiungendo elevate quote di mercato in diversi paesi dell’Europa occidentale, tra cui Austria (10,64%), Danimarca (10,21%) e Germania (7,18%).
Risultati finanziari solidi: crescita dei ricavi e degli utili con un solido ritorno
Nella prima metà del 2025, Skoda Auto ha registrato ricavi per 15,07 miliardi di euro (+10,4%), con un utile operativo in aumento a 1,285 miliardi di euro (+11,8%) e un flusso di cassa netto che ha raggiunto 1,453 miliardi di euro, con un aumento del 3,2% su base annua. L’utile sul fatturato è rimasto forte all’8,5% (2024: 8,4%). Questi risultati sono stati guidati non solo dalla forte domanda dei clienti, ma anche da una rigorosa disciplina dei costi. La continua crescita dei ricavi negli ultimi anni dimostra l’efficacia della strategia e del modello di business di Skoda Auto, anche in condizioni di mercato difficili.
Leader anche nell’elettrificazione
L’elettrificazione accelera rapidamente: i nuovi Enyaq ed Elroq sono in cima alla classifica. I modelli elettrificati Skoda sono ampiamente apprezzati; l’azienda ha consegnato 72.000 veicoli elettrici e 21.400 ibridi plug-in ai clienti in Europa. Insieme, questi hanno rappresentato il 22,8% delle consegne (H1 2024: 9,4%). Quasi un veicolo Skoda su quattro venduto in Europa è ora dotato di un propulsore elettrificato. Questa performance è stata trainata dalla forte domanda dei modelli completamente elettrici Enyaq ed Elroq, nonché degli ibridi plug-in Superb e Kodiaq di ultima generazione – entrambi con un’autonomia elettrica di oltre 100 km – evidenziando il successo della trasformazione Skoda verso la mobilità sostenibile.
Elroq ha riscosso un notevole successo nella prima metà dell’anno, conquistando i primi posti tra i veicoli elettrici nel mercato europeo nei mesi di aprile, maggio e giugno. Sia nella Repubblica Ceca sia in Danimarca, è stato il BEV più venduto nei primi sei mesi del 2025. Anche il nuovo Enyaq continua a registrare ottime prestazioni, posizionandosi al secondo posto nel mercato BEV svizzero nello stesso periodo.
Nel complesso, Octavia rimane il modello più popolare di Skoda, con 97.500 consegne ai clienti, seguito da Kodiaq e Kamiq.
Tappe internazionali: la crescita in India e il lancio del Kushaq in Vietnam
Skoda ha ottenuto il miglior risultato di sempre in India, consegnando circa 33.300 veicoli, con un aumento del 107,7% rispetto all’anno precedente. Il nuovo Kylaq ha dato un contributo significativo a questo successo, con oltre 20.000 consegne entro la fine di giugno. Questi risultati rafforzano la posizione di Skoda tra i sette marchi automobilistici leader in India. Nel marzo 2025, Skoda Auto Volkswagen India Private Limited ha superato il traguardo dei 500.000 motori prodotti nello stabilimento di Pune.
In Vietnam sono iniziate le vendite di Kushaq, prodotto localmente in collaborazione con il Gruppo Thanh Cong. Skoda sta sfruttando le sinergie con l’India importando kit completamente smontati (CKD) per l’assemblaggio finale. Accanto al Kushaq, la gamma vietnamita di Skoda comprende già i SUV Karoq e Kodiaq, importati dall’Europa. Nei prossimi mesi, la gamma sarà ampliata per includere la berlina Slavia, anch’essa assemblata localmente con kit CKD prodotti in India.