Jeep® presenta l’ultima evoluzione della Compass, il C-SUV di successo che, in 19 anni, ha conquistato oltre 2,5 milioni di clienti in tutto il mondo. Realizzata dai team di ingegneri del marchio Jeep a Torino e negli Stati Uniti, con il contributo di competenze tecniche in tutto il mondo, la nuova Compass registra uno straordinario equilibrio tra robusta capacità off-road e perfetta fruibilità quotidiana. Il suo design nasce dall’esigenza di offrire prestazioni senza compromessi e uno stile iconico. La Jeep Compass di nuova generazione rimane fedele all’eredità storica del marchio grazie…
Read MoreAnno: 2025
Mercedes-Benz: in 30 anni venduti 5 milioni di Sprinter
Più best seller di così! Il 5 milionesimo Sprinter è stato consegnato al cliente fleet FedEx. Si tratta di un eSprinter 100% elettrico assemblato nello stabilimento Mercedes-Benz Vans di Charleston, in South Carolina. Il veicolo numero cinque milioni destinato a FedEx va ad aggiungersi alla loro crescente flotta globale di veicoli Mercedes-Benz, sia a combustione interna che elettrici. Questo traguardo rafforza la popolarità dello Sprinter in tutto il mondo e riflette l’impegno costante di Mercedes-Benz Vans verso l’innovazione, la qualità e l’artigianalità nel settore dei veicoli commerciali leggeri. “La produzione…
Read MoreBYD accelera: 1,2% di quota di mercato e primo posto nei segmenti NEV, PHEV e LCV elettrici
Nel mese di aprile, BYD conquista l’1,2% di quota di mercato ed è primo marchio per vendite di veicoli NEV (veicoli a nuova energia: BEV + PHEV), con una quota del 11,5% ad aprile e del 10% nel cumulato annuo. Ad aprile BYD continua a sorprendere il mercato con una crescita costante, in termini di volumi e quota, imprimendo un’accelerazione mai vista prima nel settore automotive, che le consente di passare, in appena 7 mesi, da 0,06 a 1,2% di quota. In particolare, lo scorso mese il brand ha raggiunto…
Read MoreACI, Miki Antonelli meglio di tutti: prima Pole nella Sprint Qualifying di Miami
Giornata memorabile per Kimi Antonelli, che conquista la sua prima pole position in carriera nelle qualifiche Sprint del Gran Premio di Miami F1. Il giovane talento bolognese della Mercedes ha fermato il cronometro sull’1’26″482, precedendo le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, rispettivamente secondo e terzo. “Quella di oggi – ha affermato il Gen. Tullio del Sette Commissario Straordinario dell’Ente – è una giornata storica per l’Automobile Club d’Italia, come Federazione dell’Automobilismo Sportivo riconosciuta dal CONI, e per l’intero sport italiano. Il giovane talento, cresciuto con determinazione nei vivai del karting…
Read MoreFORMULA 1: Hamilton, Norris e Antonelli i testimonial del GP del Made in Italy e dell’Emilia Romagna 2025
Tre monoposto affiancate a dar vita al tricolore, l’imponente architettura medievale della Rocca Sforzesca di Imola, i volti di tre tra i protagonisti più attesi della settima tappa del Mondiale di Formula 1, che si disputerà dal 16 al 18 maggio 2025 all’Autodromo internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola. Lewis Hamilton, Ferrari – il pilota più vittorioso del Campionato del Mondo: sette titoli, 105 vittorie, 104 pole position – il suo erede alla Mercedes, il giovanissimo e sorprendente Andrea Kimi Antonelli – che ha riportato un pilota italiano nel Mondiale F1 –…
Read MoreHyundai e Plus insieme all’ACT Expo 2025 per puntare sul trasporto autonomo a idrogeno
Hyundai Motor Company e Plus hanno presentato una visione condivisa all’Advanced Clean Transportation (ACT) Expo 2025 di Anaheim, in California, illustrando come la loro collaborazione sui camion autonomi a celle a combustibile miri ad accelerare lo sviluppo di una rete di trasporto merci alimentata a idrogeno negli Stati Uniti. La collaborazione unisce il camion XCIENT Fuel Cell a idrogeno di Hyundai con il software di guida autonoma basato sull’intelligenza artificiale di Plus, SuperDrive™, proponendo una soluzione scalabile ed economica per il trasporto merci a lungo raggio che mira a ridurre l’impronta di carbonio del trasporto commerciale.…
Read MoreStellantis: consegne e ricavi netti del 1° trimestre 2025
Stellantis ha annunciato i risultati relativi alle consegne e ai ricavi del 1° trimestre 2025, registrando ricavi netti di 35,8 miliardi di euro, con un calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024, dovuto principalmente alla diminuzione dei volumi, al mix geografico sfavorevole e alla normalizzazione dei prezzi. Nei tre mesi chiusi il 31 marzo 2025, le consegne consolidate sono state di 1.217 mila unità, con una diminuzione del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024. La riduzione delle consegne è dovuta principalmente a una minore produzione in Nord America, dovuta…
Read MoreNuova Mercedes-Benz CLA: in vendita a partire da 56.665 euro
Dopo l’anteprima mondiale svoltasi a Roma con un evento spettacolare d’altri tempi, la nuova CLA debutta sul mercato italiano con prezzi a partire da 56.665 euro con la motorizzazione 250+ con tecnologia EQ in versione Advanced. Disponibile al lancio anche la versione 350 4MATIC, con il listino che parte da 62.265. Quattro gli allestimenti disponibili Advanced, Advanced Plus, Premium, e Premium Plus. Dalla versione Advanced Plus si può scegliere tra l’estetica Progressive e AMG Line. Con le versioni Premium e Premium Plus è disponibile anche l’estetica AMG Line Plus, che…
Read MoreSEAL U DM-i: il plug-in intelligente firmato BYD (test drive)
Dopo la versione 100% elettrica del modello SEAL U (nel mondo ne sono state vendute più di 4 milioni di unità) ecco che, anche in Europa, la versione ibrida plug-in incomincia a…farsi strada. Si chiama SEAL U DM-i dove DM sta per Dual Mode e la “i” sta per “intelligent”. E’ proposta nei tre allestimenti Boost, Comfort (arriverà in un secondo momento) e Design, tutti uguali ma differenti fra loro solamente per motorizzazione e batteria. La Boost (39,800 euro) e la Comfort (entrambe a trazione anteriore) hanno un motore elettrico da 197…
Read MoreSWIFT HYBRID 1.2 TOP Bicolor: una buona idea per i giovani, anche neopatentati
La sportiva di Casa Suzuki è stata oggetto di un bel restyling che l’ha resa ancor più carina, simpatica e giovanile. Un’auto che sorprende soprattutto per i (non) consumi grazie all’efficiente sistema mild hybrid. 21,5/22 km con un litro di benzina E’ la media dei consumi che abbiamo rilevato durante la nostra prova adottando una guida sportiva quando serve (il tre cilindri spinge bene) e parsimoniosa all’occorrenza (quasi sempre in città). Diciamo, quindi, che la nuova Swift Hybrid è una mild ma consuma come una full. Dato da non sottovalutare,…
Read More