Dopo la versione 100% elettrica del modello SEAL U (nel mondo ne sono state vendute più di 4 milioni di unità) ecco che, anche in Europa, la versione ibrida plug-in incomincia a…farsi strada. Si chiama SEAL U DM-i dove DM sta per Dual Mode e la “i” sta per “intelligent”. E’ proposta nei tre allestimenti Boost, Comfort (arriverà in un secondo momento) e Design, tutti uguali ma differenti fra loro solamente per motorizzazione e batteria. La Boost (39,800 euro) e la Comfort (entrambe a trazione anteriore) hanno un motore elettrico da 197…
Read MoreCategoria: Test Drive
SWIFT HYBRID 1.2 TOP Bicolor: una buona idea per i giovani, anche neopatentati
La sportiva di Casa Suzuki è stata oggetto di un bel restyling che l’ha resa ancor più carina, simpatica e giovanile. Un’auto che sorprende soprattutto per i (non) consumi grazie all’efficiente sistema mild hybrid. 21,5/22 km con un litro di benzina E’ la media dei consumi che abbiamo rilevato durante la nostra prova adottando una guida sportiva quando serve (il tre cilindri spinge bene) e parsimoniosa all’occorrenza (quasi sempre in città). Diciamo, quindi, che la nuova Swift Hybrid è una mild ma consuma come una full. Dato da non sottovalutare,…
Read MoreMercedes-Benz Classe V 300d Exclusive Long: effetto Wow assicurato
6 ragazzi/calciatori, 6 borse da calcio, 6 trolley e 6 zainetti, più un guidatore: può starci tutto in un’unica vettura per andare, da Milano a Rimini, a giocare il Trofeo dell’Adriatico edizione 2025? Certo che sì. E la vettura è una splendida Mercedes-Benz Classe V 300d Exclusive Long… Splendida a detta dei giovani calciatori della Juniores AC Casalmaiocco (LO) che, appena vista, hanno incominciato a ispezionarla centimetro dopo centimetro. “Ma è bellissima!”, “Quanto costa?”, “Posso salire?”, “Ehi, si sta comodissimi”, “C’è anche il carica cellulare”, “C’è il sedile che fa i…
Read MoreFord Kuga Full Hybrid Active X: una gran bella sorpresa (test drive)
Devo riconoscere che il restyling della Ford Kuga Full Hybrid avvenuto nel corso del 2024 le ha fatto bene, soprattutto nel frontale, dove spiccano la nuova calandra e i gruppi ottici molto carini. Nella vista laterale piacciono la modanatura nera dei finestrini, le barre al tetto proposte su tutte le versioni e la cornice in plastica dei passaruota. Nel posteriore, che a dir la verità non è stato stravolto più di tanto, piacciono davvero tanto i due scarichi che dando un tocco di sportività in più. Dimensioni importanti e prezzo giusto Sono…
Read MoreBYD Dolphin: davvero interessante (test drive)
Iniziamo dal nome: BYD che sta per Built Your Dreams, costruisci i tuoi sogni. E’ una multinazionale high-tech cinese fondata nel 1995, nasce come produttore di batterie ricaricabili, vanta un’attività diversificata che comprende il trasporto ferroviario, nuove energie, elettronica e produzione d automobili. Di belle automobili, proprio come la Dolphin. Non è perfetta, qualche difettuccio ce l’ha, ma punta tutto sull’estetica, sull’affidabilità e sul rapporto qualità/prezzo… La BYD Dolphin, da poco lanciata sul mercato italiano, è una hatchback di segmento C 100% elettrica. L’autonomia? Con un pieno di ricarica siamo riusciti a fare intorno…
Read MoreNuova Kia Picanto: più “piccante” di così!
Villa Sassi, Torino: da qui, vent’anni fa, iniziava il viaggio della piccola di casa Kia e sempre da qui, oggi, la nuova Picanto riparte all’insegna dell’Opposites United. Come dire: per Kia, il contrasto è l’essenza della vita. E se la vita è quella cittadina, meglio ancora… “Dal concetto del naming (Picantissima) del 2004 all’evoluzione/rivoluzione del 2011 con la Garanzia a 7 anni fino all’eleganza e alla tecnologia della nuova Picanto concretizzata sull’Intelligenza artificiale”. Apre così, Giuseppe Mazzara Marketing Communication & CRM Director Kia Italia, la conferenza stampa di presentazione della nuova Picanto,…
Read MoreAl volante della MINI Countryman elettrica per un viaggio all’insegna della sostenibilità
San Donato Milanese – Bolzano. Dalla sede di BMW Group Italia al NOI TechPark. Andata e ritorno, per un totale di 700 km circa, al volante della nuova MINI Countryman elettrica con sosta ad Affi per l’inevitabile ricarica. Il tutto sotto la pioggia ma pur sempre all’insegna della sostenibilità e del… divertimento. Sì, perché guidare una MINI è pur sempre un bel guidare. Quando si dice… “unire l’utile al dilettevole”. Il dilettevole è il guidare la nuova MINI Elettrica (noi di formulamotori.it eravamo al volante della aversione E, la più…
Read MoreNuova BMW Serie 5 Touring: anche l’occhio (con Active Lane Change Assistant) vuole la sua parte
Dopo la versione Berlina BMW presenta la Serie 5 Touring che noi di Formulamotori.it abbiamo avuto il piacere di provare. Partendo dall’House of BMW di via Montenapoleone 12 fino al ristorante Laqua di un certoAntonino Canavacciuolo sul lago d’Orta. E scusate se è poco… Sotto la carrozzeria della Serie 5 Touring è possibile avere qualunque tipo di motorizzazione – spiega Alessandro Toffanin BMW Product Communications – L’idea è quella di permettere al cliente di scegliersi la Serie 5 con la motorizzazione che preferisce: a combustione interna – quindi diesel e benzina – ibrido-plug-in…
Read MoreKia Stonic: semplicemente bella! E beve anche poco… (prova su strada)
Di auto così, sulle nostre strade, se ne dovrebbero vedere molte di più. La Kia Stonic (in particolare la versione GT Line, il cui listino parte da 25,000 euro), infatti, è bella, si guida bene, è molto comoda e, last but not the least… è praticamente astemia. Il look? Piacevole, giovane e giovanile. In più da’ una rassicurante sensazione di robustezza e di solidità. Il frontale è contraddistinto da un bel muso (con tanto di “occhi a mandorla”) sul quale spicca l’elegante logo posizionato sulla parte centrale del cofano. La vista…
Read MoreIgnis: questa piccola grande Suzuki (prova su strada)
Piccola perché ha le dimensioni ideali per disimpegnarsi bene nel traffico cittadino e grande perché, dopo qualche settimana alla guida, la Suzuki Ignis si è rivelata davvero una grande vettura. Incominciamo dall’estetica: con quelle linee squadrate la Suzuki Ignis, inizialmente, appare un po’ “strana”. Diciamo che non accetta compromessi: piace o non piace. E a noi di formulamotori.it, dopo gli iniziali dubbi, più l’abbiamo guidata e vissuta (sì, perché le auto vanno soprattutto vissute), più l’abbiamo apprezzata. Tanto che, abbiamo capito che quel suo essere un po’ “strana” significa “non…
Read More