Il sistema di avviamento senza chiave che funge anche da immobilizer/antifurto, è disponibile di serie per i fuoribordo Suzuki a gestione elettronica per le potenze che vanno da 70 fino a 350 cv.
Read MoreCategoria: Nautica
Pershing TØ Project: il futuro prende forma
Svelato il work in progress del modello dello scafo del nuovo 35 metri, in arrivo presso il Cantiere di Mondolfo.
Read MoreRiva 76’ Perseo Super: lo sport-fly più amato diventa ancora più desiderabile
Losport-fly Riva più amato degli ultimi anni si propone con nuove soluzioni estetiche ed elementi di design inediti e funzionali: sempre più sportivo, elegante e performante.
Read MoreYAMAHA E INVICTUS YACHT INSIEME PER UN NUOVO STANDARD NEL SETTORE DI LUSSO
La potenza e le prestazioni di un marchio come Yamaha e il design italiano di Invictus Yacht si incontrano e si uniscono in una partnership europea.
Read MoreSuzuki Marine, la più ampia gamma di fuoribordo drive-by-wire
Disponibile nelle potenze da 115 a 350 HP, aumenta il feeling di guida con il motore fuoribordo
Read MoreValerio Rivellini firma Extended Explorer, il concept perfetto per il giro del mondo
Il nuovo concept è un affascinante Explorer di quasi 56 metri nato dall’incontro tra suggestioni diverse. Seguendo i più recenti trend del mercato è prevista una motorizzazione ibrida, che possa limitare al minimo l’impatto della nave sull’ecosistema.
Read MoreAlessandro Russo nuovo Marine Division Manager di Yamaha Marine Italia
Il manager, che ha ricoperto il ruolo di direttore vendite in Yamaha Marine e che coltiva una passione innata per il settore della nautica, è ora a capo della divisione Marine della casa giapponese in Italia.
Read MoreVARATO IL NUOVO FIART 52 OPEN, LA VARIANTE “EN PLEIN AIR” DEL FIART 52 HARD TOP
Terzo modello nuovo messo in acqua nel 2020: il gruppo Fiart Mare sempre più protagonista della yacht industry.
Read MoreYamaha, arriva la nuova gamma Premium V6
Nautica sostenibile: a tutto gas
Autogas Italia, azienda italiana specializzata nella produzione di sistemi per l’alimentazione a gas in motori endotermici, ha superato la soglia delle 3000 conversioni bi-fuel GPL sulle imbarcazioni. L’azienda, in collaborazione con Ecomotive Solutions – gruppo Holdim – da diversi anni è impegnata nello sviluppo di sistemi che applicati a motori fuoribordo permettono il loro funzionamento bi-fuel benzina GPL e in alcune applicazioni anche a solo GPL. Le emissioni dei motori nautici, infatti, tendono ad essere concentrate in aree specifiche quali porti (sia costieri che ricreativi), laghi e fiumi, causando elevati livelli localizzati di inquinanti…
Read More