Stellantis: consegne e ricavi netti del 1° trimestre 2025

Stellantis: consegne e ricavi netti del 1° trimestre 2025

Stellantis ha annunciato i risultati relativi alle consegne e ai ricavi del 1° trimestre 2025, registrando ricavi netti di 35,8 miliardi di euro, con un calo del 14% rispetto al 1° trimestre 2024, dovuto principalmente alla diminuzione dei volumi, al mix geografico sfavorevole e alla normalizzazione dei prezzi. Nei tre mesi chiusi il 31 marzo 2025, le consegne consolidate sono state di 1.217 mila unità, con una diminuzione del 9% rispetto allo stesso periodo del 2024.  La riduzione delle consegne è dovuta principalmente a una minore produzione in Nord America, dovuta…

Read More

Stellantis guida il progetto Next Level dedicato ai giovani

Stellantis e il progetto Next Level

Oltre 300 studenti delle scuole superiori dell’area metropolitana di Napoli hanno partecipato a una giornata di orientamento e ispirazione promossa da Next-Level, in collaborazione con Stellantis, per avvicinare i giovani al mondo delle imprese e alle opportunità formative e professionali del futuro. Combattere dispersione scolastica, stereotipi e diseguaglianze di genere, offrendo agli studenti nuovi stimoli e strumenti per guardare al futuro e immaginarlo diverso. E’ l’obiettivo di Next-Land, il progetto di Next-Level, ente del Terzo Settore attivo da oltre dieci anni su tutto il territorio nazionale, con l’obiettivo di garantire a ogni giovane il diritto…

Read More

Stellantis “riempie” il Salone dell’Auto di Bruxelles 2025

Stellantis sarà protagonista al Salone dell’Auto di Bruxelles 2025 (dall’11 al 19 gennaio) con una presenza massiccia che sa tanto di ripartenza. Ecco i brand presenti con un totale du 53 vetture esposte nel PADIGLIONE 5 di Brussels Expo: Abarth, Alfa Romeo, Citroën, DS Automobiles, FIAT, FIAT Professional, Jeep, Lancia, Leapmotor, Opel, Peugeot e Stellantis Pro One.  Abarth presenterà la nuovissima Abarth 600e Scorpionissima Limited Edition, l’Abarth più potente di sempre, e la Abarth 500e. Alfa Romeo: Junior Q4, l’anteprima nazionale dell’Alfa Romeo Junior Veloce 280 e la nuova 33 Stradale Citroën: la nuovissima Citroën C3,…

Read More

Stellantis: ecco la nuova piattaforma STLA Frame

Stellantis presenta la sua terza, nuova piattaforma multi-energia: STLA Frame offre la migliore autonomia elettrificata – fino a 1.100 km (690 miglia), BEV – fino a 800 km (500 miglia), capacità di traino e carico utile della categoria.  Stellantis ha presentato STLA Frame, una piattaforma multi-energia BEV-by-design, progettata per i pick-up full-size body-on-frame e i SUV, segmento chiave su alcuni mercati globali, in particolare quello nord-americano. Chi guida pick-up e SUV full-size desidera una potenza e una durata senza compromessi e presta estrema attenzione alla capacità di carico, alla praticità e alle prestazioni. STLA Frame è…

Read More

Stellantis: la nuova Lancia Gamma prodotta nello stabilimento di Melfi

Finalmente una buona notizia anche per le fabbriche italiane del Gruppo Stellantis: la Lancia Gamma, a partire dal 2026, sarà prodotta su piattaforma multi-energy STLA Medium nello storico stabilimento di Melfi.  La conferma è stata data durante l’evento di presentazione della Rally 4, tenutosi a Balocco, dal CEO di Lancia, Luca Napolitano: “La Lancia Gamma, disegnata, progettata e sviluppata in Italia sarà prodotta nello stabilimento italiano di Melfi, segnando il ritorno del marchio in questo impianto dove la seconda generazione della Ypsilon è stata prodotta tra il 1995 e il 2003”.…

Read More

Antonella Bruno, una donna alla guida di Stellantis Italia 

Continuano i cambi al vertice nel gruppo Stellantis. L’ultimo in ordine cronologico è quello che, con effetto immediato, riguarda Antonella Bruno nominata Managing Director di Stellantis in Italia. La Bruno riporterà direttamente a Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer Enlarged Europe di Stellantis.  Sarà responsabile delle attività italiane per i 10 marchi delle autovetture (Abarth, Alfa Romeo, Citroen, DS Automobiles, Fiat, Jeep, Lancia, Opel, Peugeot e Leapmotor) e per i 4 dei veicoli commerciali (Citroen, Fiat Professional, Opel e Peugeot). “Antonella Bruno ha molti anni di esperienza nel settore dell’automobile ed in particolare nel nostro…

Read More

Stellantis: cambi al vertice (prima dell’addio di Tavares?)

Al fine di conseguire una semplificazione e migliorare le performance dell’organizzazione in un contesto globale turbolento, Stellantis ha annunciato con effetto immediato alcuni specifici cambiamenti nel management che, sotto la guida del CEO Carlos Tavares, hanno l’obiettivo di rafforzare l’impegno dell’azienda sulle priorità del business e di affrontare con decisione le sfide globali che il settore si trova a fronteggiare. Antonio Filosa, oltre a mantenere il ruolo di CEO del marchio Jeep®, viene nominato Chief Operating Officer per il Nord America succedendo a Carlos Zarlenga, il cui prossimo incarico sarà oggetto…

Read More

Opel punta su una nuova generazione di top manager

La casa tedesca ha nominato Vanessa Repp Head of “Future Product” e Tobias Gubitz Head of Global Sales. Opel sta creando una nuova generazione di top manager e ampliando la struttura del Comitato Esecutivo con un nuovo dipartimento di gestione. Vanessa Repp sarà responsabile della pianificazione e dello sviluppo dei prodotti futuri per i marchi Opel e Vauxhall in qualità di Vice President Future Product a partire dal 1° settembre 2024. Lo stesso giorno, Tobias Gubitz assumerà la carica di Senior Vice President Global Sales di Opel e Vauxhall. “Vogliamo porre ancora più enfasi sullo sviluppo…

Read More

Leapmotor International: è iniziato lo sbarco in Europa

Ci siamo: le prime vetture elettriche di Leapmotor International – C10 (SUV) e le T03 (auto) – sono salpate dalla Cina alla volta dell’Europa. L’azienda in quote 51:49, guidata da Stellantis, commercializzerà i veicoli C10 e T03 in nove Paesi europei a partire da settembre. Entro la fine del 2024, sono previsti 200 punti vendita in Europa.  Lo scorso 30 luglio da Shanghai, in Cina, è salpata alla volta dei porti europei, la nave che trasporta il primo lotto di veicoli elettrici Leapmotor International: i SUV C10 e le vetture T03. Insomma,…

Read More

Stellantis: “Ciò che non ci uccide ci rende più forti”

Ci permettiamo di prendere in prestito una famosa frase di Friedrich Nietzsche per commentare le strategie per il futuro e i risultati finanziari del primo semestre 2024 rilasciati da Stellantis in un periodo in cui il mondo dell’automobile è “leggermente” in crisi, anche “per colpa” – aggiungiamo noi – dell’ormai inevitabile processo di elettrificazione.  85,0 miliardi di euro di ricavi netti, in calo del 14% su base annua, e 5,6 miliardi di euro di utile netto, in calo del 48% su base annua. L’utile operativo rettificato di 8,5 miliardi di euro ha…

Read More