PEUGEOT A IDROGENO: IL FUTURO DELL’ULTIMO MIGLIO

136 CV, 400 KM DI AUTONOMIA E 1.100 KG DI CARICO UTILE Il “Piano Nazionale Integrato Energia e Clima”, del 2019, ha messo nero su bianco l’obiettivo di di ridurre le emissioni del 55%, entro il 2040. Una soluzione tanto auspicabile, quanto impensabile, senza l’ausilio dell’idrogeno. Oggi, visto che parliamo del Peugeot e-Expert Hydrogen, facciamo un piccolo punto della situazione. Superato il blocco nazionale, che impediva, di fatto, la commercializzazione dell’idrogeno, il D.M. del 23 ottobre 2018, ha fatto un piccolo passo in avanti, sulle varie regolamentazione attuative, per la…

Read More

CITROËN elettrizza l’isola della Maddalena

Citroën Italia ha messo a disposizione dell’isola una flotta di sette Citroën Ami – 100% ëlectric, una Citroën ë – C4 Elettrica ed un Citroën ë Berlingo Elettrico.  Se andrete in vacanza nella bellissima isola della Maddalena potrete ammirare le ultime novità elettriche di casa Citroen. L’isola, proprio per ciò che rappresenta, è l’abitat naturale di queste vetture elettriche. La Maddalena e l’intero arcipelago, infatti, sono compresi dal 1994 all’interno del Parco Nazionale dell’Arcipelago di La Maddalena, un’area naturale marina e terrestre protetta di interesse nazionale e comunitario. ”Siamo orgogliosi…

Read More

ALPINE management: spazio alle donne

Alpine ha annunciato quattro nuove nomine nella sua Direzione, con effetto dal 1° luglio al 1° ottobre 2022: Marine Le Bihan, Direttrice Qualità Alpine; Bénédicte Lenguin, Direttrice Giuridica Alpine; Anne-Catherine Basset, Direttrice Industriale Alpine e Direttrice Manufacture Alpine Dieppe Jean Rédélé; Soizic Pebereau, Direttrice Partnership e Sponsoring Alpine. Il Comitato di Direzione Alpine, diretto da Laurent Rossi, sarà rafforzato dalla presenza di quattro Direttrici responsabili dei rispettivi settori. Il Comitato raggiunge così l’obiettivo della parità di genere (il Comitato di Direzione di Alpine sarà composto da 8 donne e 9 uomini a partire dal 1° ottobre 2022), prova…

Read More

CRESCE LA FAMIGLIA CITROEN CON LA C4X

MOTORI BENZINA E DIESEL, DA 100 A 130 CV ED UN ELETTRICO DA 136 CV E 360 KM DI AUTONOMIA Cresce la famiglia C4, con la nuova C4X, un modello che segue le orme dell’ammiraglia di casa, la C5X. Si tratta di un riuscito connubio tra gli stilemi di una 5 porte fastback ed un Suv, con sbalzi corti, linee morbide, tetto degradante da coupé ed elementi di protezione Airbump®, nella parte bassa. La C4X cresce un pochino: 4.600 mm di lunghezza, contro i 4.360 mm della sorellastra, ma guadagna…

Read More

Volkswagen: la piattaforma MQB compie 10 anni

Con oltre 32 milioni di veicoli prodotti, l’architettura modulare trasversale MQB è la piattaforma tecnologica di maggior successo della Volkswagen. La storia di successo della piattaforma modulare continua: dalla MQB alla MEB, fino alla SSP Un fiore all’occhiello globale della Volkswagen festeggia il suo decimo anniversario: l’architettura modulare trasversale MQB. Dal 2012, è stata la base comune per una grande varietà di modelli. Su questa piattaforma sono stati prodotti oltre 32 milioni di veicoli di tutto il Gruppo. Il marchio Volkswagen ha costruito finora più di 20 milioni di veicoli,…

Read More

MG4 ELECTRIC: ALL’ATTACCO DEL SEGMENTO C

125 E 150 KW A TRAZIONE POSTERIORE, POI ARRIVERA’ L’INTEGRALE La MG4 Electric è la prima vettura destinata all’Europa, a svilupparsi sulla nuova piattaforma MPS (Modular Scalable Platform) sviluppata dalla SAIC Motor. Si tratta di un’architettura modulare, che copre pianali con passo che va da 2.650mm a 3.100mm, per varie tipologie di mezzi: berline hatchback e non, SUV e furgoni. La MPS è predisposta per uno speciale sistema di raffreddamento dell’olio che consentirà, in futuro, l’utilizzo di sistemi a 800 V, oltre a vari accorgimenti tecnici: aggiornamenti over-the-air (OTA) e…

Read More

ID.AERO: L’ELETTRICA GLOBALE

BATTERIA DA 77 KW/H E 620 KM DI AUTONOMIA La strategia Volkswagen “Accelerate”, mira alla realizzazione, entro tempi brevi, della “Way To Zero”. Anche se in inglese, si capisce benissimo: una strategia di elettrificazione, da applicare in tutto il mondo, per un rapido azzeramento delle emissioni. Noi ripetiamo, come di consueto: staremo a vedere. Comunque, diamo uno sguardo a questa grossa berlina, di cui ne verranno realizzate due versioni. Un prodotto globale, che arriverà dapprima in Cina, entro la metà del 2023, poi inizierà la produzione presso lo stabilimento di…

Read More

La FIM lancia la nuova classe giovanile Yamaha SuperJet 

La SuperJet è un mezzo adrenalinico per una nuova era, nato dal DNA racing Yamaha. L’elegante e leggera SuperJet è in grado di offrire una potente combinazione di velocità e accelerazione brucianti. Non si tratta tuttavia solo di velocità in rettilineo, poiché il SuperJet offre anche una maneggevolezza ineguagliabile per un’euforia pura.

Read More

ACross: anche Suzuki si converte al plug-in (la prova)

Nata dalla collaborazione con Toyota, la nuova Across è la prima Suzuki plug-in, per di più a trazione integrale. Girando per le strade di Milano e dintorni, in molti mi hanno chiesto se è una RAV4. Beh, qualche condivisione c’è, ma la ACross (il listino parte da 46.900 euro) piace molto di più… Ci sono tre nuovi modelli lanciati da Suzuki che, per estetica e per il fatidico rapporto qualità/prezzo, meriterebbero di essere conosciuti molto di più: uno di questi è, appunto, la nuova ACross (gli altri due sono la SCross e l’interessante Swace). La…

Read More

MICHELIN: quando nuovi prodotti e servizi fanno la differenza

Per Michelin il 2022 sarà un anno molto importante soprattutto per il lancio sul mercato di nuovi pneumatici auto, moto, bici e di interessanti servizi come, per esempio, l’app della Guida Michelin… Viaggiare è uno dei grandi piaceri della vita ed è per questo che Michelin ha puntato a rendere gli spostamenti sempre più sicuri e all’insegna della qualità e delle emozioni. Siamo in estate e il tema del “viaggio” è da affrontare nell’accezione più ampia del termine: dallo sviluppo di pneumatici dedicati a tutte le tipologie di mezzi di…

Read More