BMW Group protagonista all’IAA Mobility 2025: è qui la festa? Debutta la nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse

BMW Group protagonista all’IAA Mobility 2025

Il BMW Group si prepara a lasciare il segno all’IAA Mobility 2025, che si svolgerà a Monaco dal 8 al 14 settembre. Tra le principali novità, spicca l’anteprima mondiale della nuova BMW iX3, primo modello di serie della rivoluzionaria Neue Klasse. Il marchio bavarese, insieme a MINI e BMW Motorrad, sarà presente con una duplice esposizione tra il centro espositivo Messe München e il grande Open Space allestito nella suggestiva Max-Joseph-Platz, nel cuore della città. Una nuova era comincia con la BMW iX3 La protagonista indiscussa dell’evento sarà la BMW iX3, che segna…

Read More

La BMW E36 M3 di cui probabilmente non hai mai sentito parlare (e ne esistono solo 15)

BMW E36 M3

Nel 1995, BMW costruì in sordina la più rara tra tutte le E36 M3 mai realizzate: la M3-R destinata al mercato australiano, una versione speciale da corsa ma omologata per l’uso stradale, prodotta in soli 15 esemplari. Durante i circa sette anni in cui fu prodotta, la BMW E36 M3 vide nascere diverse varianti. Il mercato statunitense, ad esempio, ebbe esclusivamente la M3 LTW, una versione alleggerita e dotata di un pacchetto aerodinamico, ma che montava comunque il più docile motore S50 in specifica USA. Altrove, modelli speciali come la…

Read More

Hyundai INSTER: 5 tappe per riscoprire Roma

Hyundai INSTER: 5 tappe per riscoprire Roma

Bella idea di Hyundai Italia dedicata a chi, in questo periodo, si trova a Roma. Per accompagnare chi resta in città durante la bella stagione, infatti, Hyundai propone un itinerario in cinque tappe a bordo di INSTER tra arte, architettura e creatività: un viaggio in cui la mobilità elettrica incontra la cultura come motore di emancipazione urbana. MACRO: quando l’archeologia industriale diventa cultura condivisa Il viaggio inizia al MACRO – Museo d’Arte Contemporanea di Roma, nel quartiere Salario-Nomentano. Qui, un ex birrificio dei primi del Novecento è stato trasformato in un organismo culturale vivo ed aperto. Le…

Read More