Inclusione, sport e territorio: il marchio francese amplia il programma Give Me 5 per avvicinare le ragazze al rugby, anche nei quartieri svantaggiati.

Renault rafforza il suo impegno nel rugby femminile attraverso Give Me 5, il programma di inclusione sociale multisport lanciato nel 2022. Dopo il tennis, anche il rugby entra a far parte dell’iniziativa, con l’obiettivo di promuovere pari opportunità e diversità di genere nello sport, a partire dai territori più fragili.
Già partner della Fédération Française de Rugby (FFR) dal 2020, Renault consolida la sua presenza nel mondo della palla ovale con un progetto dedicato alla Senna-Saint-Denis, terzo dipartimento francese per numero di praticanti. Qui verrà distribuito il kit GIVEME5, pensato per facilitare l’accesso al rugby femminile tra le giovani atlete.
Un kit, un simbolo: nasce GIVEME5 Rugby
Sviluppato con la collaborazione dell’artista locale Juliette Nicot, il kit comprende cinque elementi essenziali per iniziare a giocare: maglia, pantaloncini, calze, casco e paradenti. La distribuzione avverrà nel corso di sessioni introduttive curate dai club del territorio, con il supporto della Rugby Girl Académie.
Testimonial del progetto sono Nassira Konde, Madoussou Fall Raclot e Joanna Grisez, tutte nate nella regione di Parigi e oggi protagoniste con la nazionale francese femminile. Al loro fianco, anche Raphaël Ibanez, storico volto del rugby francese. Il lancio ufficiale è previsto per la stagione 2025-2026.
“Puntiamo su partnership forti, durature, e cariche di significato. Il kit GIVEME5 ne è la prova concreta,” ha dichiarato Arnaud Belloni, Direttore Marketing Globale di Renault.
Give Me 5: sport come leva sociale
Give Me 5 nasce con una missione chiara: portare lo sport nei quartieri dove le opportunità scarseggiano. Attivo in Francia, Paesi Bassi, Norvegia, Togo, Brasile e Argentina, il programma ha già ristrutturato campi da tennis e creato nuove aree gioco.
Con l’introduzione del rugby, Renault rafforza il suo ruolo di attore sociale, promuovendo inclusione, rispetto e parità di genere, valori chiave anche per il futuro dello sport.
Una strategia sportiva su tre fronti
La visione di Renault nel mondo dello sport si fonda su tre pilastri:
* Rugby, con il sostegno alle squadre nazionali (maschile, femminile, rugby a 7 e U20);
* Tennis, attraverso la storica partnership con Roland-Garros;
* Calcio, grazie agli accordi rinnovati con Paris FC e AS.
Queste collaborazioni rappresentano non solo un investimento di brand, ma anche un canale per valorizzare nuovi lanci e rafforzare il legame con i mercati locali e internazionali.