Nel 1990 arrivava la prima Renault Clio. Piccola fuori, sorprendente dentro. Non un numero, ma un nome. E da lì, nulla fu più come prima nel mondo delle city car. Con la qualità e le dotazioni delle “grandi”, Clio ha ridefinito da subito cosa ci si poteva aspettare da un’auto del segmento B.




Oggi, 35 anni e oltre 17 milioni di unità vendute dopo, Clio torna a far parlare di sé con una sesta generazione completamente rivisitata, pronta a rilanciare la sfida nel panorama europeo.
Un successo costruito in sei generazioni
Cinque generazioni, due titoli di European Car of the Year (1991 e 2006), versioni iconiche come la Clio V6 col motore centrale o le lussuose Baccara e Initiale Paris, e varianti sportive che hanno fatto sognare gli appassionati, come le 16S e Williams. Clio ha sempre avuto “tutto di una grande”, e non ha mai smesso di evolversi.
Nel solo primo semestre del 2025, è l’auto più venduta in Europa, confermandosi il cuore pulsante del marchio Renault.
Design scolpito, anima high-tech
La nuova Clio cambia volto adottando il linguaggio stilistico più moderno della Losanga. Linee scolpite, proporzioni dinamiche, uno sguardo affilato. Un’auto che non vuole più solo piacere: vuole farsi notare.
Ma la rivoluzione non è solo esterna. Dentro, il salto di qualità è tangibile. L’abitacolo accoglie finiture curate, materiali sostenibili, e l’innovativo sistema OpenR Link con Google integrato, accompagnato da un doppio display digitale a forma di V. Il tutto in un ambiente raffinato che strizza l’occhio al segmento superiore.
Ibrido E-Tech: più potenza, meno consumi
La nuova Clio alza l’asticella anche sul fronte tecnico. La versione E-Tech Full Hybrid da 160 CV segna un nuovo punto di riferimento: solo 89 g/km di CO? e 3,9 l/100 km di consumo medio. Una combinazione vincente di prestazioni e sostenibilità.
Il sistema permette di viaggiare fino all’80% del tempo in modalità elettrica in città, offrendo autonomia fino a 1.000 km con un pieno. Accanto a questa, Renault propone anche motori benzina e GPL da 115 CV in su, completando una gamma capace di rispondere a ogni esigenza.
Fino a 29 ADAS e guida semi-autonoma
Clio 6 non rinuncia alla sicurezza. A bordo troviamo fino a 29 sistemi di assistenza alla guida (ADAS), tra cui mantenimento attivo di corsia, frenata automatica d’emergenza con riconoscimento pedoni e ciclisti, cruise control adattivo e parcheggio automatico. Un pacchetto tecnologico da segmento superiore, che fa della compatta francese una delle più avanzate della categoria.
“Clio è Renault, Renault è Clio”
Così ha dichiarato Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault, sottolineando come la nuova generazione incarni al meglio la visione del marchio: un equilibrio perfetto tra innovazione, qualità e accessibilità.
I numeri parlano chiaro: oltre 1.000 Clio al giorno escono dallo stabilimento di Bursa, in Turchia. Mettendole tutte in fila, coprirebbero 68.000 km, quasi due volte il giro del mondo.
Quando arriva?
La nuova Renault Clio sarà ordinabile entro la fine del 2025, con prezzi ancora da svelare. Quel che è certo è che, con questa generazione, la compatta francese punta a restare la regina indiscussa del segmento B, alzando l’asticella su tutti i fronti.