ACI, mercato usato: a luglio +4,4% Veicoli, +3,9% Auto, +6,0% Moto

mercato dell’usato

Luglio 2025, rispetto allo stesso mese dell’anno scorso, ha fatto registrare una crescita del 4,4% del mercato dell’usato: +3,9% per le auto; +6,0% per le moto. In pesante contrazione le radiazioni, sia del totale dei veicoli (-11,1%) che delle auto (-14,5%). In crescita, invece, le radiazioni di motocicli (+13,3%). Nei primi sette mesi dell’anno, i passaggi di proprietà sono risultati in aumento sia nel totale dei veicoli (+2,3%), che nelle auto (+2,1%) e nei motocicli (+3,2%). A luglio, ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 226 usate (al netto…

Read More

ACI Italia: chi ha incastrato Roger Rabbit?

La Russa, ACI

Geronimo La Russa eletto Presidente ACI con a favore oltre il 78% dei voti espressi dall’Assemblea dell’Automobile Club d’Italia. E’ vero che è “sotto inchiesta”, ma nel comunicato rilasciato da ACI il nome del presidente uscente Angelo Sticchi Damiani non compare mai, nonostante i suoi 13 anni di incarico e nonostante, come dichiarato da lui stesso in un’intervista al Corriere della Sera… “Abbiamo generato circa 320 milioni all’anno di ritorni diretti sul territorio tra Monza, Imola e il Rally d’Italia in Sardegna”. Insomma, Sticchi Damiani non è mai stato un “simpaticone”, questo è…

Read More

ACI, Miki Antonelli meglio di tutti: prima Pole nella Sprint Qualifying di Miami

Giornata memorabile per Kimi Antonelli, che conquista la sua prima pole position in carriera nelle qualifiche Sprint del Gran Premio di Miami F1. Il giovane talento bolognese della Mercedes ha fermato il cronometro sull’1’26″482, precedendo le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, rispettivamente secondo e terzo. “Quella di oggi – ha affermato il Gen. Tullio del Sette Commissario Straordinario dell’Ente – è una giornata storica per l’Automobile Club d’Italia, come Federazione dell’Automobilismo Sportivo riconosciuta dal CONI, e per l’intero sport italiano. Il giovane talento, cresciuto con determinazione nei vivai del karting…

Read More

ACI: la campagna di sensibilizzazione “#blindside” a favore della sicurezza stradale

In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della strada, si rinnova per il secondo anno l’impegno dell’Automobile Club d’Italia nella promozione della sicurezza stradale attraverso i social con la campagna di sensibilizzazione “#blindside”. “La sicurezza è una linea sottile… non oltrepassarla” è il monito che accompagna 8 immagini attraversate dal confine sottile tra la mobilità sicura e l’incidentalità stradale: i comportamenti e le scelte di tutti gli utenti della strada fanno la differenza tra uno spostamento confortevole e uno dalle conseguenze tragiche. La campagna sottolinea l’importanza di non distrarsi con il cellulare al volante…

Read More

ACI-ISTAT: nel primo semestre 2023 ancora troppi incidenti e troppi morti

Sulle strade italiane, leggero miglioramento ma non basta. Ecco i dati relativi al primo semestre 2023: incidenti: 79.124 (-1% rispetto primo semestre 2022); morti: 1.384 (-2,5%); feriti: 106.493 (-0,9%); media giornaliera: 437 incidenti, 7,6 morti, 588 feriti.  Le stime ACI-ISTAT – relative ai primi sei mesi del 2023 – evidenziano, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione molto limitata del numero degli incidenti stradali con lesioni a persone (79.124; -1,0%) e dei feriti (106.493; -0,9%), e una diminuzione più significativa delle vittime entro il trentesimo giorno (1.384, -2,5%). In media, nei…

Read More

ACI: ad ottobre cresce il mercato dell’Usato (ma frenano le radiazioni)

Bilancio positivo ad ottobre per il mercato italiano dei veicoli di seconda mano. I passaggi di proprietà delle quattro ruote al netto delle minivolture(trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno registrato un incremento del 10,3% rispetto ad ottobre 2022, che cala tuttavia al 5,2% in termini di media giornaliera, in ragione della presenza di una giornata lavorativa in più.  Per ogni 100 autovetture nuove ne sono state vendute 197 usate (ovvero quasi il doppio delle prime iscrizioni) nel mese di ottobre e 184 nei primi dieci mesi dell’anno.…

Read More

ACI “Autoritratto 2022”: in Italia sono ancora troppe le auto vecchie (e inquinanti)

1 auto su 11 (9,3%) ha più di 30 anni e solo 1 su 7 è ecologica (13,9%); le elettriche rappresentano il 4,3%; le regioni più “anziane” sono Campania (17,6%), Calabria (15,2%) e Sicilia (13,5%) mentre quelle più green sono Marche (23,7%), Emilia Romagna (23%), Valle D’Aosta (20,7%) e Umbria (17,9%) Dalla lettura di “Autoritratto 2022” – la pubblicazione statistica dell’ACI che fotografa il parco veicolare di Regioni, Province e Comuni al 31 dicembre 2022 – emergono risultati preoccupanti.  Il parco circolante del nostro Paese, infatti, è troppo vecchio e troppo…

Read More

ENEL X WAY e ACI: insieme per il futuro della mobilità elettrica

Enel X Way e ACI hanno siglato un protocollo di intesa che segna l’inizio di un’importante collaborazione che punta alla valorizzazione dell’e-mobility come acceleratore della transizione energetica. “Viaggiare in elettrico non vuol dire solo spostarsi in maniera sostenibile, ma concepire e vivere in prima persona un’esperienza di trasporto innovativa, digitale e meno invasiva – ha dichiarato Elisabetta Ripa, CEO di Enel X Way – Siamo soddisfatti dell’avvio di questa collaborazione con ACI perché traccia le linee-guida del presente e del futuro della mobilità elettrica del Paese, attraverso lo sviluppo di progetti e sinergie che puntano…

Read More

ACI: a febbraio il mercato dell’usato frena (ma va’ più forte del nuovo)

In frenata a febbraio il mercato dei veicoli di seconda mano, che chiude il bilancio mensile con il segno meno. I passaggi di proprietà di autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno contenuto le perdite registrando un decremento dello 0,7% rispetto al mese di febbraio 2022. Risultato peggiore per i passaggi netti di motocicli, che hanno archiviato una variazione mensile negativa dell’11,9%. L’auto di seconda mano, tuttavia, va’ più forte dell’auto nuova tanto che per ogni 100 autovetture nuove nel mese di febbraio…

Read More

ACI: a settembre anche il mercato dell’usato crolla (-14%)

Calo a doppia cifra a settembre per il mercato dei veicoli di seconda mano. I passaggi di proprietà di autovetture al netto delle minivolture (trasferimenti temporanei a nome del concessionario in attesa della rivendita al cliente finale) hanno registrato un decremento del 14% rispetto al mese di settembre 2021.  Risultato quasi analogo anche per i passaggi netti di motocicli, che hanno messo a bilancio una variazione mensile negativa del 12,3%. Il mercato dell’usato continua comunque a performare nettamente meglio rispetto a quello del nuovo: per ogni 100 autovetture nuove, infatti, nel mese di settembre ne sono state…

Read More