Il sette volte Campione del mondo di Formula1 ha ricevuto dal Presidente dell’Automobile Club d’Italia e Vicepresidente per lo Sport della Federazione Internazionale dell’Automobile, Angelo Sticchi Damiani, il trofeo speciale messo in palio dall’ACI per il pilota che avesse conseguito il maggior numero di punti nei tre Gran Premi disputati – per la prima volta nella storia della Formula1 – su altrettanti circuiti italiani nel 2020. Il premio – consegnato a Ginevra, nel corso della serata che la FIA ha dedicato ai campioni del volante – è andato al pilota della Mercedes, che…
Read MoreTag: ACI
ACI: tutti i numeri degli incidenti stradali
74 incidenti su 100 nei centri abitati, 5 in autostrada e 21 su strade extraurbane; nel 2019 in autostrada è leggermente in calo il numero di incidenti (-1,5%), diminuisce anche il numero di morti (-6,9%). Sulle strade extraurbane decrescono sia gli incidenti (-3,8%) che i morti (-6,8%), nei centri abitati, nel complesso, rimangono stabili gli incidenti, diminuiscono i morti (-5%), mentre nei piccoli centri, attraversati da strade extraurbane, anche gli incidenti. Sono i dati essenziali che emergono da “Localizzazione degli incidenti stradali 2019”, lo studio, realizzato dall’ACI, che analizza i 36.526 incidenti (1.143 mortali), con 1.257 decessi (il 39,6% del totale) e 58.535…
Read MoreACI al tempo del Covid-19: come mantenere efficiente la vettura
#iorestoacasa è l’imperativo per sopravvivere alla pandemia da Coronavirus. Un imperativo che costringe anche la maggior parte delle nostre auto a rimanere parcheggiate o chiuse in garage, da oltre un mese, senza distinzioni di categoria o cilindrata: dalle city-car alle potenti sportive, dai Suv alle cabriolet. #iorestoacasa è l’imperativo per sopravvivere alla pandemia da Coronavirus. Un imperativo che costringe anche la maggior parte delle nostre auto a rimanere parcheggiate o chiuse in garage, da oltre un mese, senza distinzioni di categoria o cilindrata: dalle city-car alle potenti sportive, dai Suv alle cabriolet.…
Read MoreACI: sulle auto storiche… “si può dare di più, senza essere eroi”
Sono 115 anni che ACI affronta i temi riguardanti le auto e gli automobilisti con serietà, competenza e, soprattutto, trasparenza. ACI Storico, invece, è nato solo nel 2013 con il preciso intento di salvaguardare e promuovere il motorismo storico e i suoi appassionati, possessori di mezzi storici e non, e con lo scopo di contrastare una non più tollerabile deriva del settore.
Read MoreACI al Giro d’Italia con l’#rispettiamoci
Sulle strade si continua a morire in bici. Ogni settimana si contano 327 incidenti con le biciclette, per un totale di 5 morti e 346 feriti. Proprio al Giro d’Italia, ACI lancia la campagna #rispettiamoci…
Read MoreACI: gli incidenti sulle strade extraurbane secondarie
Milano, Venezia, Padova e Treviso le province con più incidenti. Latina e Napoli quelle con il tasso di mortalità più alto.
Read More