RESTANO IN GAMMA BENZINA E DIESEL, I PLUG-IN, AL MOMENTO, SONO SOLO SU BASE BENZINA Anche in Mercedes-Benz, stiamo assistendo al consueto balletto sull’elettrificato, con proclami più o meno strillati, sulla fine dei motori a combustione, però, questi qui sono rimasti con i “Piedi per terra”, perché la nuova Classe E ancora annovera in gamma motori benzina e, soprattutto, diesel. La Classe E è, senza dubbio, il modello più iconico della casa, in produzione fin dal lontano 1946, per più di 16 milioni di esemplari circolanti. Questa nuova versione, in…
Read MoreAutore: Giovanni
CUPRA TAVASCAN: ELETTRICA E SPORTIVA
DUE LE VERSIONI: POSTERIORE DA 286 CV O INTEGRALE DA 340 CV L’avevamo vista come showcar, all’IAA Frankfurt Motor Show del 2019, perché la Tavascan è rimasta fedelissima al prototipo originale. Si tratta di un Suv di medie dimensioni: 4.644 mm di lunghezza, 1.861 mm di larghezza e 1.597 mm di altezza, con un passo di 2.766 mm ed un bagagliaio da 540 litri, con portellone posteriore motorizzato. Il look, inutile negarlo, somiglia tanto ad una Porsche, con un muso affilato e sportivo. D’altronde, la Cupra, lo Sport ce l’ha…
Read MoreID.7: 700 KM DI AUTONOMIA (CIRCA)
MOTORE DA 286 CV E DUE BATTERIE DA 77 E 86 KW (NETTI) Quanto tempo ci mette a ricaricare: non lo sappiamo. Quanto costa una ricarica: non lo sappiamo. Qual è l’effettivo consumo in kW: non lo sappiamo. Qual è la capienza del bagagliaio: non lo sappiamo. D’altronde, ormai, quando si parla di automobili, i dati che contano sono quelli relativi ad infotainment, wifi, display interni e simili. Infatti, ad un’anteprima mondiale, come quella della nuova Volkswagen ID.7, informazioni come queste ultime non mancano di certo, ma per il resto,…
Read MoreNUOVA CLIO: “LAST BUT NOT LEAST”
RESTANO IN GAMMA L’E-TECH POTENZIATO A 145 CV ED IL DIESEL, VIA IL 4 CILINDRI BENZINA Alle volte un inglesismo è necessario, per descrivere l’importanza di un prodotto come la Clio, un’auto che in 32 anni di carriera ha venduto, nel mondo, più di 16 milioni di unità e che è stata eletta, per due volte, “Car of the Year”in Europa e non basta, perché si tratta dell’auto francese più venduta in assoluto. Anche in Italia, la Clio se l’è cavata alla grande: 1,6 milioni di unità e 400.000 in…
Read MoreMAYBACH EQS 680: ELETTRICO CON STILE
AUTONOMIA SUPERIORE AI 600 KM, 658 CV E COPPIA MASSIMA DI 950 NM “Tutto ciò che è di qualità deve essere anche bello”, a sostenerlo l’ing. Wilhelm Maybach, fondatore dell’omonimo marchio. Un credo che ritroviamo anche in questo mostro di eleganza, partorito dalla stessa piattaforma Mercedes-EQ, basata sulla tecnologia “EQS”, utilizzata da altri prodotti della stella. Certo, in questo caso, in quanto a lusso, siamo su un altro livello. “Ma come”, potrebbe pensare qualcuno, “Più lussuoso di una Mercedes”, ebbene “Si”, qui siamo a livelli da Paperon de Paperoni. Tanto…
Read More“PU+RA HPE”: IL NUOVO MANIFESTO LANCIA
100% ELETTRICA, 700 KM DI AUTONOMIA E 10 MINUTI PER LA RICARICA Con le elettriche l’evoluzione corre rapida, almeno su carta, poi bisognerà vedere quello che succede in strada, alla prova del nove ma, se parliamo dell’effetto smartphone, per capirci, ne vedremo delle belle. Proprio sull’elettrico, il marchio Lancia fonda la sua rinascita e lo fa con un prototipo, che porta un nome storico “HPE”, per la precisione: “Pu+Ra HPE”. A guardare bene questa vettura, però, non troviamo proprio punti di contatto, con quella bellissima “Shooting-brake” (non ce ne vogliano…
Read MoreIN UK SI GUIDA SENZA MANI
UN PASSO AVANTI NELLA GUIDA AUTONOMA CON IL BLUECRUISE DELLA FORD Al momento, in Europa, ne è consentito l’utilizzo soltanto su 3.700 chilometri di autostrada in Scozia e Galles, designati come “Blue Zone”. Parliamo del sistema Ford BlueCruise, che consente alle Mustang Mach-E MY 2023, di procedere in totale automatismo, anche senza le mani sul volante, ma a patto che il guidatore mantenga uno stato di attenzione. Infatti, un apparato di telecamere a infrarossi monitora costantemente la situazione e in caso venga rilevata una carenza di attenzione: prima partono i…
Read MoreSOLO 100 ESEMPLARI PER LE “QUADRIFOGLIO 100° ANNIVERSARIO”
OLTRE AD UNA SPECIFICA CARATTERIZZAZIONE: MOTORE DA 520 CV ED AUTOBLOCCANTE MECCANICO Il simbolo del Quadrifoglio, per l’Alfa Romeo, rappresenta da sempre il top della sportività, per la precisione, dal 15 aprile 1923, quando in Sicilia, in occasione della XIV edizione della targa Florio, una versione speciale della RL, pilotata da Ugo Sivocci, riportò a casa la vittoria. Lo stesso simbolo andò ad effigiare altre sportive, per altre vittorie: il primo Campionato del mondo per vetture Grand Prix del 1925, la Mille Miglia e la “24 ore di Le Mans”.…
Read MoreE-TRANSIT COURIER
2 EUROPALLET A “0” EMISSIONI Il debutto ufficiale è previsto per il “Commercial Vehicle Show” di Birmingham, Regno Unito, in programma dal 18 al 20 aprile, ma per l’avvio della produzione bisognerà aspettare il prossimo anno. Parliamo del nuovo “E-Transit Courier”, mezzo che va ad ampliare la gamma commerciale Ford, di mezzi elettrificati e connessi, ma non solo. Infatti, già da quest’anno, potranno essere ordinate le versioni benzina e diesel. Il progetto del nuovo #etransitcourier, comunque, è parte integrante di quei 50 miliardi di dollari stanziati dalla casa dell’ovale blu per…
Read MorePRESENTATA IN AMERICA LA NUOVA WRANGLER
AUMENTANO: LA CAPACITA’ OFF ROAD ED I SISTEMI ELETTRONICI I dati sono quelli della presentazione statunitense, la gamma che arriverà da noi verrà resa nota entro la fine dell’anno e, sicuramente, non sarà la stessa, ma qualche idea, comunque, possiamo farcela. Esteticamente, cambia poco e niente: nuova la griglia frontale Seven Slots e c’è l’antenna stealth integrata nel parabrezza. Internamente, arrivano sedili anteriori regolabili elettricamente a 12 posizioni, una nuova plancia portastrumenti ed un touchscreen da 12,3 pollici, integrato con Apple CarPlay e Android Auto. Il sistema Uconnect 5 offre…
Read More