A BORDO DELLA A110 R

300 CV, 1.082 KG DI PESO ED ASSETTO REGOLABILE PER LA PISTA Forse uno spiraglio di luce: “La votazione per lo stop definitivo all’endotermico, in UE, rinviata a data da destinare”. Gli amanti dei gloriosi motori “A scoppio” possono tirare un sospiro di sollievo, per ora. Quale occasione migliore, per parlare di una piccola, esplosiva, sportivissima francesina: l’Alpine A110 “R” (quella R sta per Radicale). Per il nostro mercato, al momento, ne sono state destinate solo 5 ed è già “Sold out”. Avevamo già testato la versione, diciamo, normale, quella…

Read More

DACIA EXTREME: NON E’ SOLO UN LOOK

EXTENDED GREEP PER SANDERO STEPWAY E JOGGER E MOTORE ELETTRICO DA 65 CV PER LA SPRING Il nuovo allestimento “Extreme”, presentato in occasione dell’ultimo salone di Bruxelles, rappresenta il top di gamma della produzione Dacia e non si limita solamente ad una declinazione, per comfort, infotainment e finiture. “Questo allestimento fa rima con outdor”, ci dicono in casa, soprattutto per Sandero Stepway e Jogger, che adottano un sistema “Extended Grip”. Pur mantenendo la trazione anteriore, questo tipo di software, attivabile con un comando in consolle, tramite i sensori dell’Esp, va…

Read More

L’ISOTTA FRASCHINI SI FA IN 3

TRAZIONE INTEGRALE, MOTORE TERMICO DA 700 E 750 CV ED ELETTRICO DA 270 CV Si chiama Tipo 6, ma ne verranno costruite solo 50 e le versioni sono tre: la Competizione, che si cimenterà nel mondiale endurance; la Pista, destinata ai clienti che se la vogliono godere in circuito, ma per conto loro; la Strada, omologata anche per girare liberamente (ove lo Stato lo consenta). Si tratta di una “LMH”, la più estrema configurazione di auto da competizione, a ruote coperte, che segna il ritorno di un grande marchio: Isotta…

Read More

UNA VERSIONE SPORT ENGINEERED PER LA NUOVA 508

360 CV 4X4, ALTRE 4 MOTORIZZAZIONI PER LE ALTRE VERSIONI “L’elettrificazione, anche nel mondo delle corse – ha detto Phil York, direttore marketing e comunicazione PEUGEOT –  è diventata un simbolo di modernità, prestazioni ed efficienza. Nuova 508 Sport Engineered riprende tutte questi codici, modernizzando il suo design, il logo e il sistema di infotainment”. Una versione molto cattiva al top di gamma, dunque, inaugura il nuovo corso della 508, ma andiamo per ordine. La berlina è lunga 4,75 m, con un bagagliaio che va dai 487 a 1537; la…

Read More

X5M E X6M DIVENTANO “COMPETITION”

SOTTO AL COFANO UN V8 MILD HYBRID A 48V DA 625 CV La Bmw rivede al rialzo l’alto di gamma dei suoi “Sports Activity Vehicle e Sports Activity Coupé”, al secolo: X5M E X6M, che ora si possono fregiare della qualifica “Competition”. Diciamo subito, che si tratta dei primi modelli “M”, di quelli già ad altissime prestazioni, ad adottare una tecnologia a 48V, ma niente paura, sempre su base di un V8 di 4.4 litri M TwinPower Turbo, già recentemente dotato di un nuovo collettore di scarico a bancate incrociate,…

Read More

NOVITEC RIVEDE LA MCLAREN ELVA

919 CV E 888 NM DI COPPIA MASSIMA PER UNO 0-100 DA 2,7 SECONDI La McLaren Elva, già di suo, è un’auto super esclusiva, destinata ad un fortunato, ristrettissimo gruppetto di appassionati, che non necessitano certo di un’auto per andare in giro, a fare la spesa. La Elva, infatti, è una “Barchetta” pura a motore posteriore centrale: non ha il tettuccio e, a dirla tutta, non ha neanche il parabrezza, ma solo una sorta di piccolo deflettore, l’Active Air Management, che volendo fuoriesce, per un totale di 15 cm. Il…

Read More

LA FORD INVESTE SULLE LFP

3,5 MILIARDI DI DOLLARI PER UN IMPIANTO NEL MICHIGAN Il punto di svolta per l’elettrico, dovrebbe arrivare intorno al 2028, fino ad allora, si fanno solo tante chiacchere. Perché, inutile negarlo, l’attuale tecnologia delle batterie non consente ancora quella disinvolta disponibilità dell’auto, cui ci siamo abituati. Diverso è il discorso, per un utilizzo professionale e commerciale, caratterizzato da mezzi, che generalmente dormo in ricoveri privati, dove possono tranquillamente ricaricare durante la notte. Il 2028 dovrebbe essere l’anno di battesimo delle batterie ad elettroliti solidi, ma qualche passetto in avanti, molte…

Read More

STRATEGIA JAGUAR LAND ROVER PER LA GUIDA AUTONOMA

PICCOLI HUB INDIPENDENTI, PER SVELTIRE LO SVILUPPO, UNO ANCHE IN ITALIA Sono già in essere accordi con il Politecnico di Torino e si prevede l’assunzione di 50 figure professionali esperte, in: sviluppo funzionale, ingegneria dei sistemi, software vision e AI/machine learning, oltre che in ingegneria hardware e V&V (Verification&Validation)”. Poi, questi super esperti, verranno affiancati da altri giovani, da formare. Questo il succo della nuova strategia, del gruppo anglo-indiano Jaguar Land Rover, per lo sviluppo accelerato di nuovi software, hardware e tutto quanto necessario, per affrontare le nuove sfide in tema…

Read More

CON LA “OLI”, CITROEN VA CONTROCORRENTE

UN B-SUV ELETTRICO, DA 25.000 EURO, CON 400 KM DI AUTONOMIA Milano. La Citroen fa il punto della situazione sul mercato Italia e sull’elettrico, con un concept futuribile, la Oli e con una versione aperta e simpatica della Ami, la Buggy e noi vogliamo iniziare proprio da qui. Iniziamo da un mezzo concreto, che la Citroen ha già consegnato a oltre 10.000 utenti e questa nuova versione a cielo aperto è già stata anticipata in Sicilia, che è la regione italiana, dove l’Ami ha avuto più successo. Il mercato dei…

Read More

X5 E X6 SI RINNOVANO

MILD HYBRID A 48V E PLUG-IN PER POTENZE CHE VANNO DAI 298 AI 530 CV X5 e X6, al secolo: Sports Activity Vehicle (SAV) e Sports Activity Coupé (SAC), si rinnovano. Poca roba a livello di look: si notano nuovi fari, più sottili e stilizzati e arriva un pacchetto “M Sport Pro”, disponibile come optional, per le versioni di punta. Il lavoro più corposo è stato fatto, come si dovrebbe fare sempre, a livello di tecnologia per sicurezza ed infotainment e gamma motori e noi vogliamo iniziare proprio da qui.…

Read More