DA 565 A 600 CV E DIFFERENZIALE A SLITTAMENTO LIMITATO ANTERIORE SULLA NISMO Si parla tanto di elettrico, ma il termico, a nostro avviso, ha ancora da darci qualcosa, tanto che una delle case più elettrificate del pianeta, la Nissan, presenta un’edizione 2024 del suo fiore all’occhiello: la GT-R. Stando al comunicato, l’auto approderà negli USA per questa estate, non si sa, se farà capolino anche nella nostra Europa, ma una volta sul mercato, si fa presto a saltare qualche continente. La meccanica è quella già aggiornata nel 2020, tranne…
Read MoreAutore: Giovanni
LA MAZDA MX-30 DIVENTA PLUG-IN
MOTORE ROTATIVO PER LA RICARICA, AUTONOMIA TOTALE OLTRE I 500 KM Al salone di Bruxelles, la Mazda ha appena presentato la MX-30 e-Skyactiv, una innovativa variante plug-in dell’omonima versione elettrica, commercializzata da un paio d’anni, una sorta di “Extended range”, come era chiamata una volta, questa tipologia di vetture. Il sistema è simile all’e-power della Nissan, ma con dei distinguo: questa qui è una plug-in, quindi mantiene una batteria importante, ricaricabile tramite prese a corrente alternata e continua e poi, l’unità termica è affidata ad un motore wankel. La competenza…
Read MoreLA NUOVA GAMMA SPORTIVA OPEL SI CHIAMA “GSe”
225 CV PER L’ASTRA E FINO A 300, CON TRAZIONE INTEGRALE, PER LA GRANDLAND “Grand Sport Electric”, in sigla “GSe”, è la nuova nomenclatura delle versioni pepate di casa Opel, che entro il 2028, a quanto dichiarato a più riprese, da Florian Huettl, CEO Opel, dovrebbe divenire un brand totalmente “Elettrico”, staremo a vedere (non è per sfiducia, ma il 2028 è domani). Intanto, la casa del “Blitz” (in tedesco significa “Fulmine”) si porta avanti con due sportivissime ibride Plug-in ed iniziamo dall’Astra, per l’appunto, GSe, disponibile, in seguito, anche…
Read MoreNUOVA DS3 E-TENSE
156CV, BATTERIA DA 54 KW E FINO A 404 KM DI AUTONOMIA La DS3, che perde l’appellativo di “Crossback”, si rinnova, con un modesto upgrade estetico, soprattutto sulla parte frontale e porta a battesimo un nuovo “Diva Red”, figlio di quel “Wild Rubis”, sfoggiato al Salone di Shanghai 2013, un rosso esclusivo, creato da undici strati sequenziali, applicati due volte e senza lacca colorata. Internamente, la posizione di guida è stata ottimizzata e fa la comparsa un nuovo volante, pieno di comandi. Nuovo anche lo schermo centrale ad alta definizione,…
Read MoreMIELE ADOTTA VIVARO-E HYDROGEN
400 KM DI AUTONOMIA E SISTEMA DI STOCCAGGIO A 700 BAR Torniamo a parlare di idrogeno e lo facciamo con un commerciale Opel, il nuovo “Vivaro-e HYDROGEN”. L’argomento è doppiamente interessante: in primis, l’idrogeno rappresenta una vera risposta alla mobilità ecologica, mondata dei gravami da ricarica elettrica, per tempistica e pacchi batterie; poi, perché il discorso dell’ultimo miglio, come viene definito il compito dei commerciali, dovrebbe rappresentare un vero ariete da sfondamento, per le nuove tecnologie ad impatto “0”. Prima di andare avanti, però, ripassiamo un po’ i vari sistemi…
Read MorePEUGEOT INCEPTION CONCEPT
680 CV E TRAZIONE INTEGRALE, CON 800 KM DI AUTONOMIA E RICARICA AD INDUZIONE Matthias Hossan, il direttore del centro design di Peugeot, ha firmato un concept, “L’Inception”, che dovrebbe caratterizzare il nuovo look delle future auto di casa. Il nome, infatti, viene dal latino “Inceptio”, che significa proprio “Inizio”, in questo caso un nuovo inizio, che dovrebbe traghettare la Peugeot nella nuova era “BEV”. “Dal 2023 – ha detto Linda Jackson, Ceo del brand – il 100% dei veicoli della gamma sarà elettrificato e nei prossimi due anni, verranno…
Read More500 CV PER LA MUSTANG DARK HORSE
IL NUOVO COYOTE V8 EROGA 500 CV, CON 566 NM DI COPPIA La Ford ha reso note le sue intenzioni, almeno per l’Europa, di voler passare alla totale produzione di auto elettriche, entro il 2030. Non una bella notizia, per noi che vibriamo al roco ruggire di un V8. Comunque, la casa dell’ovale blu, ci fa trovare una sorpresina sotto l’albero, con l’ultima evoluzione del Coyote V8 da 5.0 litri, in versione “Dark Horse”, che debutterà sulla settima generazione di Mustang, presentata all’ultimo salone di Detroit, che dovrebbe arrivare negli…
Read MoreJOGGER 140: LA PRIMA IBRIDA IN CASA DACIA
140 CV E TRASMISSIONE AUTOMATICA ELETTRIFICATA La Jogger, in nove mesi, ha già collezionato ben 83.000 ordini. Oggi, questo incrocio tra un monovolume ed un Suv ai evolve in chiave ibrida, ma prima di proseguire, facciamo un ripassino. A fronte di una lunghezza di 4.547 mm, la larghezza è contenuta in 1.647 mm (il che garantisce una certa facilità di parcheggio), ma l’altezza da terra è di ben 20 cm, quasi da fuoristrada, con tutti i vantaggi del caso. Tutti gli allestimenti sono disponibili in versione a 5 e 7…
Read MoreC5 AIRCROS: L’IBRIDA A PROVA DI “MAMMA”
NUOVA VERSIONE PLUG-IN DA 180 CV E 58 KM DI AUTONOMIA IN ELETTRICO Non tutti sanno, che esiste un portale specializzato per le mamme e per le donne che sono in dolce attesa, per l’appunto: “FattoreMamma.com”. Una realtà, che conta 300 mila iscritte e che si occupa di tutto quanto a che fare, con le necessità relative alla gestione di uno o più figli. La Citroen ha voluto cimentarsi in un test a prova di “Mamma”, con la sua C5 Aircross, che con l’occasione presenta anche in una nuova motorizzazione…
Read MoreEWIVA INAUGURA A ROMA LA PRIMA STAZIONE DI RICARICA PREMIUM
CAPACITA’ DA 300 KW, CON PANNELLI FOTOVOLTAICI PER PRODUZIONE ENERGIA PULITA “Ewiva” è la joint venture, realizzata tra il Gruppo Volkswagen ed Enel X Way, per creare, su territorio nazionale, una rete di ricarica per veicoli elettrici, aperta a tutti. Il primo atto di questa intesa, ha portato all’installazione di una stazione ultrarapida, da 300 kW, a Roma, in Via Flaminia 871. Come da copione, l’Hub è dotato di una pensilina, che ospita i pannelli solari necessari al sostentramento della stessa. Pannelli italiani, diciamolo, prodotti nello stabilimento 3Sun Gigafactory di…
Read More