LA PARTECIPAZIONE E’ AL 50% TRA STELLANTIS E CREDITE AGRICOL “E alla fine ne resterà soltanto uno”, questo il possibile scenario dell’universo leasing, un segmento di mercato, una volta riservato solo all’aziendale, che ormai ha conquistato anche il privato. E’ Innegabile che, ormai, la mobilità auto si sta spostando dal: possesso all’utilizzo, un paradigma ancora più calzante, se si parla di elettrico. Lo dimostrano i dati dello studio Frost & Sullivan, relativi all’Europa: aumento dei contratti di leasing e noleggio, del 9,5% tra il 2020 ed il 2021 e del…
Read MoreAutore: Giovanni
A TU PER TU CON FABIO BARONE
SULLA STRADA DELLE METEORE IN MENO DI 3 MINUTI , A BORDO DI UNA F8 TRIBUTO Una bella giornata di sole, a Cinecittà World, alle porte di Roma, l’ideale per godersi un sano spettacolo di drifting e per fare due chiacchiere con Fabio Barone, che sta per cimentarsi in una delle sue performance più adrenaliniche: riuscire a percorrere i 4 chilometri di tornanti, che portano ai santuari delle Meteore, in Grecia, in meno di 3 minuti, a bordo di una Ferrari F8 Tributo. Barone, non per nulla soprannominato “Il barone…
Read MoreREVUELTO: L’IBRIDO SECONDO LAMBORGHINI
1015 CV, TRAZIONE INTEGRALE E CAMBIO A DOPPIA FRIZIONE, PER UNO 0-100 DA 2,5 SECONDI “Caro, oggi prendo la Revuelto per fare la spesa, tranquillo, vado in elettrico”. Uno scenario possibile, anche per un mezzo, che di Cv ne tira fuori 1015, roba da far drizzare i capelli (a chi ce li ha). Un concetto di auto davvero intrigante, che abbina il classico V12 aspirato a 3 elettrici, riuscendo ad ottenere una sorta di “Quadratura del cerchio”, per prestazioni e gestibilità. Un 6.5 aspirato, strapompato, in grado di offrire 825…
Read MoreEV9: IL SUPER SUV ELETTRICO DELLA KIA
2 E 4 RUOTE MOTRICI, 6 O 7 POSTI, 541 KM DI AUTONOMIA In UE si è appena consumato l’ennesimo strappo: sui carburanti ecologici. In pratica, come al solito: gli e-fuels tedeschi, allo scarico, fanno l’aerosol, i nostri biocarburanti, invece, sono veleno. Siamo davvero alle comiche finali: è confermato lo stop alla produzione di endotermici entro il 2035, ma non per quelli che vanno a e-fuel, insomma, non ci si capisce un tubo, ma andiamo avanti e parliamo di elettriche. Parliamo di un grosso Suv elettrico: 5.010 mm di lunghezza…
Read MoreL’ESPACE ARRIVA ALLA SESTA GENERAZIONE
VERSIONI A 5 O 7 POSTI ED UNICA LA MOTORIZZAZIONE E-TECH DA 200 CV Bisogna tornare al 1983, per ricordare la prima, avveniristica versione dell’Espace, che inaugurava l’era dei “Monovolume”, ma tutto passa, tutto si trasforma e anche questa sesta generazione di Espace ha strizzato l’occhio all’universo Suv. Una metamorfosi sottolineata dalle linee, ma anche da una buona altezza da terra, di 18 cm. Due gli allestimenti proposti, senza aggiunta di prezzo: a 5 o 7 posti, che si giocano sulle classiche 3 file di sedili. Realizzata sulla piattaforma CMF-CD…
Read MoreMEGANE RS “ULTIME”: CHE PECCATO
300 CV E DIFFERENZIALE AUTOBLOCCANTE TORSEN Un altro pezzo di storia automobilistica volge al termine. In altri tempi, avremmo pensato: “Finita una RS se ne fa un’altra”. Ormai non è più così, perché lo spettro dell’elettrificazione forzata pende sulle nostre teste e si rischia di cancellare “Indelebilmente”, tutta una tipologia di mezzi nata, obiettivamente, per il piacere di guida. In Renault, ci assicurano: “Che la tradizione sportiva del marchio sopravvivrà con Alpine”, staremo a vedere. Questo è il caso della Mégane R.S., presentata, per l’appunto, in allestimento “Ultime”, che ora…
Read MorePER LE ELETTRICHE DEL FUTURO: BMW PANORAMIC VISION
IN PRODUZIONE DAL 2025, UN HEAD-UP DISPLAY, CHE SI ESTENDE A TUTTO IL PARABREZZA Perché proiettare dati solo su uno spicchietto di pochi centimetri quadrati, quando c’è a disposizione tutto il parabrezza. Questo il concetto alla base della nuova piattaforma tecnologica, che Bmw sta mettendo a punto, per i modelli della “Neue Klasse”, le elettriche del gruppo, che dovrebbero entrare in produzione dal 2025. Il nome fa riferimento alla storica famiglia di modelli, prodotti tra il 1962 ed il 1972, come la mitica 2000 Tii, ma andrà ad identificare anche…
Read MoreROMA SPIDER: BELLA E IMPOSSIBILE
V8 BITURBO DA 620 CV E TETTUCCIO SARTORIALE A 5 STRATI La Roma Spider è una 2+2, anzi una “2+”, ma il concetto è lo stesso: due posti comodi davanti e due virtuali dietro. Il tettuccio è “In tela”, ma che tela: 5 strati, di fattura sartoriale, estremamente personalizzabile, in grado di aprirsi in 13,5 secondi, ad una velocità massima di 60 km/h. Niente paura per i vortici d’aria all’interno dell’abitacolo, perché c’è un “Wind deflector” attivabile, che esce fuori dallo schienale della panchetta posteriore, aumentando il comfort di viaggio.…
Read MoreFORD BRONCO: IN EUROPA NE ARRIVERANNO POCHI
SOLO DUE ALLESTIMENTI, CON MOTORE BENZINA DA 335 CV E’ arrivata la conferma: un numero limitato di Ford Bronco arriverà sicuramente in alcuni mercati europei. Ma andiamo al sodo, perché, per gli amanti del fuoristrada, soprattutto quello estremo, si tratta davvero di un bocconcino prelibato. Il nuovo Bronco è disponibile in versione a 2 e 4 porte, ma a quanto abbiamo capito dalle foto, per il vecchio continente sembrerebbero arrivare solo le 4 porte, in due versioni: Outer Banks e Badlands, che monta anche un differenziale anteriore bloccabile, un sistema…
Read MoreRZ 450e: NATO “BEV”
313 CV, TRAZIONE INTEGRALE E CIRCA 400 KM DI AUTONOMIA la RZ 450e è il primo modello, che Lexus progetta come elettrico, non deriva, cioè, da un precedente antenato endotermico o ibrido. Per quanto riguarda l’aspetto più importante, l’autonomia, stimata intorno ai 400 km, nulla di nuovo sotto al cielo, come del resto per tutte le elettriche. In sostanza, siamo ancora tra le nebbie del famigerato protocollo “WLTP”, ossia: “Attenzione, l’autonomia reale potrebbe differire dall’autonomia di riferimento” ed ancora, “Attenzione, la distanza reale percorsa dal veicolo varia in base a…
Read More