NUOVA BMW SERIE 5: ANCORA IN GAMMA BENZINA E DIESEL

POTENTISSIME LE ELETTRICHE, DA 601 E 340 CV, BENZINA E DIESEL A 48 VOLT DA 208 E 197 CV Arriverà dai concessionari il prossimo ottobre, la nuova Bmw serie 5, che avrà in gamma, oltre a due potentissime elettriche, anche benzina e, udite, udite: “Diesel”. Roba da far venire l’orticaria a qualche sindaco e personaggi politici vari. Per ora, c’è solo la versione berlina, decisamente cresciuta: 5.060 millimetri di lunghezza (+97 mm), 1.900 millimetri di larghezza (+32 mm) e 1.515 millimetri di altezza (+36 mm), con un passo di 2.995…

Read More

LE Q8 E-TRON GUDAGNANO LA “S”

DAI CONCESSIONARI A SETTEMBRE, CON 503 CV ED AUTONOMIA FINO A 471 KM Arriveranno dalle concessionarie nazionali a settembre, queste nuove super Q8 e-tron, per la precisione: SQ8 eSQ8 Sportback e-tron, anche in allestimento sport attitude. Quello che conta è quella “S”, che si concretizza in: 503 CV e 973 Nm di coppia (+95 CV e + 309 Nm, rispetto alla Q8 55), per uno 0-100 da 4,5 secondi (– 1,1 secondi rispetto alla Q8 55 e-tron quattro) ed una velocità massima autolimitata di 210 km/h; una batteria cresciuta di…

Read More

L’ALLESTIMENTO “EXTREME” CONQUISTA LA DACIA

EXTENDED GRIP, SLIP PACK E MOTORE DA 65 CV PER LA SPRING Perché, in Dacia, hanno deciso di estendere a tutta la gamma un allestimento pieno, ricco, come quello “Extrime”. In fondo, può pensare qualcuno, si tratta di un prodotto, che basa il suo zoccolo duro su una magnifica offerta prezzo/qualità, ma che non brilla certo per allestimenti “Premium”. La risposta sta tutta nel concetto di “Superfluo”, che limita i costi di produzione e di vendita ma inteso in questo senso, via tutto ciò che è superfluo: eccetto motori, elettronica…

Read More

E-TOURNEO COURIER: IL PRIMO DI 10 NUOVI ELETTRICI

136 CV E CAPACITA’ DI RICARICA FINO AD 11 KW IN ALTERNATA E 100 KW IN CONTINUA Ci risiamo: la presentazione di un bel mezzo elettrico, con la casa produttrice che non ti anticipa i fondamentali, ossia “Batteria ed autonomia”. Comunque, giochiamo con i dati che abbiamo. L’E-Tourneo Courier della Ford, nonostante la sua origine smaccatamente LCV, è stato rivisto ed aggiustato, alla moda di un un “Multi-activity vehicle”, con un look che strizza l’occhio all’universo dei Suv. Parliamo di “Multi spazio”, una categoria di mezzi, che sta conquistando sempre…

Read More

MERCATO LCV IN LEGGERA CRESCITA MA VA FORTE L’ELETTRICO

VOLA MAXUS, CON IL 29% DEI SEGMENTI COPERTI DA ED9 ED ED3 “LCV”, acronimo di “Veicolo Commerciale Leggero”, ovvero: la spina dorsale della nostra economia. L’ultimo miglio, per intenderci, quello spicchio di trasporto, che ci consente di vivere la vita, come siamo abituati, soprattutto negli agglomerati urbani. Un settore che, a differenza delle auto (noi lo ribadiamo spesso), dovrebbe essere già super elettrificato, perché: nella maggior parte dei casi, piccoli e grandi operatori, dispongono di spazi per la sosta notturna, dove è possibile installare infrastrutture di ricarica e perché, ormai,…

Read More

500 CV PER LA 718 RS SPYDER

ASSETTO SPORTIVO E RIBASSATO E LO STESSO MOTORE DELLA GT3 Togliamoci subito il dente: la nuova 718 Rs Spyder costa 162.338 euro. Unica nota, diciamo un po’ troppo acuta (non che altre sportive del genere costino meno, anzi) di una sinfonia perfetta. Parliamo dell’ultima evoluzione della Boxter, gioiellino a motore centrale, che debuttava una trentina d’anni fa, già da un po’ effigiata dalla sigla “718”, ora ulteriormente gratificata da questa stratosferica unità, la stessa della 911 Gt3. Gli appassionati di motori sportivi, capiranno, che si tratta davvero di un matrimonio…

Read More

NUOVO 2008: CRESCE L’ELETTRICO

156 CV E 406 KM DI AUTONOMIA, IL PROSSIMO ANNO UN IBRIDO DA 136 CV Parlare di “Nuovo 2008” è senz’altro un’esagerazione, perché gli unici aggiornamenti interessanti, al momento, riguardano la versione elettrica, per il resto, solo qualche ritocco. Nessuna novità in tema di dimensioni e vano bagagli: 4,30 m di lunghezza e 434 litri. Si nota un fontale caratterizzato da una nuova firma luminosa a tre artigli ed anche uno scudo di maggiori dimensioni e cambia la firma luminosa anche dietro. Gli allestimenti sono 3: Active, che mantiene una…

Read More

WORKS V8 ISLAY EDITION: UNA DEFENDER HERITAGE

V8 DA 405 CV, SOLO 30 ESEMPLARI: 17 A PASSO CORTO E 13 A PASSO LUNGO “Heritage”, un termine quanto mai adeguato, alla nuova creazione, della divisione Land Rover Classic: il Defender Works V8 Islay Edition. La classica delle classiche, dunque, un modello senza tempo, ormai sostituito da versioni più digitalizzate, più elettrificate, sicuramente più complicate, che a nostro avviso, non tengono assolutamente il passo con questa splendida creazione, quindi, se avete qualche soldo da parte, sbrigatevi, perché se ne faranno solo 30: 17 a passo corto (90) e 13…

Read More

GRANDLAND GSe: PIU’ SOSTENIBILE CHE SPORTIVA

UN TERMICO E DUE ELETTRICI, PER 300 CV ED AUTONOMIA IN ELETTRICO DI 63 KM La Opel ha presentato la Grandland “GSe”, acronimo di “Grand Sport electric”, una versione decisamente prestazionale, lontana, però, anni luce, dalle mitiche “OPC”. Per capire di cosa stiamo parlando, bisogna tornare un po’ indietro nel tempo, ma neanche tanto, a quel 1997, quando a Rüsselsheim nasceva la divisione “OPC”, al secolo: “Opel Peerformance Center”. Una sigletta, che tutti gli appassionati di auto di un certo tipo, hanno imparato a conoscere molto bene, perché quella gente…

Read More

NUOVE PROPOSTE PER IL DEFENDER

IN GAMMA ARRIVA UN V8 SOVRALIMENTATO DA 500 CV E 610 NM DI COPPIA Il Defender rappresenta l’essenza stessa del fuoristrada, anche se, per molti, è solo uno status simbol, da esibire davanti al bar o al teatro. In Land Rover, quando si tratta di andare su sterrato, sanno il fatto loro, ma devono, comunque, come si dice in gergo: “Attaccare l’asino dove vuole il padrone”. Ecco che nascono tre nuove versioni, che tentano di dare una risposta concreta a chi: vuole sfoggiare un Defender impreziosito in città; a chi…

Read More